Pesaro ha preso parte alla Belt & Road Exhibition 2021

PESARO – Anche Pesaro Città Creativa Unesco della Musica tra le destinazioni che hanno preso parte alla Belt & Road Exhibition 2021, edizione digitale di uno degli eventi di networking più importanti a livello mondiale che si conclude domani 15 aprile (era partita lunedì 12).

L’iniziativa è dedicata ai rapporti commerciali tra Italia e Asia e si rivolge ad aziende e istituzioni interessati alle opportunità di interscambio culturale e commerciale con i Paesi asiatici, in particolare la Cina (www.exportiamoincina.it).  

Tra i partner dell’evento, insieme all’Istituto Italiano OBOR, anche Discoverplaces (del gruppo Discover) che ha coinvolto Pesaro – attraverso un intervento di Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro – all’interno di una vetrina digitale pensata per presentare servizi di collegamento e creazione di ponti culturali con la Cina attraverso la promozione dei territori Italiani di eccellenza.

La Belt & Road Exhibition si inserisce nelle celebrazioni per l’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina, riprogrammato dal 2020 al 2022 come simbolo del rinnovamento dello scambio di conoscenza e cultura tra i due paesi.

Per Daniele Vimini, ‘la Belt & Road Exhibition rappresenta un’ulteriore opportunità per promuovere Pesaro e i suoi plus – musica e cultura su tutto – verso un mercato e un pubblico internazionale per cui la creatività italiane sono da sempre fonte di attrazione e fascino. Il nostro patrimonio di arte e storia, il nostro genius loci ben legato ad un’alta qualità della vita sono valori sempre più preziosi, ora più che mai, per incentivare una promozione verso l’Oriente.

E naturalmente, sottolineo la piena disponibilità della città ad avviare progettualità e relazioni di scambio con la Cina. Ricordo fra l’altro in quest’occasione che dal 1985 Pesaro è gemellata con Quinhangdao, città del distretto di Haigang nel nord della Cina.’

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...