
SAN BENEDETTO – Si rinnova domani pomeriggio, 31 gennaio, a partire dalle ore 16 presso il PalaSpeca il grande appuntamento con il “Festival Internazionale del pattinaggio artistico”. Giunto alla sua quattordicesima edizione è organizzato dalla Diavoli Verde Rosa di S. Benedetto del Tronto, con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Al fine di permettere un massiccio afflusso di pubblico si è ritenuto giusto offrire il massimo dello spettacolo con l’ingresso gratuito alla manifestazione che durerà circa 2 ore.
Oltre alle performances di pattinaggio artistico a rotelle dei Campioni Italiani, Europei e Mondiali e di ospiti internazionali ci sarà un’esibizione di Danza Aerea su tessuto della pluricampionessa mondiale di pattinaggio Laura Marzocchini e la partecipazione straordinaria dei campioni europei e vice campioni mondiali di freestyle Nicolas Quiriconi e Andrea Rotunno. Lo spettacolo, presentato da Luca Sestili, vedrà protagonisti in pista i campioni italiani, europei e mondiali del singolo e della coppia insieme ai quartetti, ai piccoli e grandi gruppi di pattinaggio spettacolo e pattinaggio sincronizzato di Marche, Abruzzo e Umbria.
Le stars della manifestazione sono tantissime. I campioni del mondo 2015 di Coppia Danza, Elena Leoni e Alessandro Spigai quest’ultimo anche pluricampione iridato di solo dance. I campioni della Colombia di coppia artistico e quinti classificati ai Campionati Mondiali Junior, Catalina Fajardo e Juan Sebastian Lemus, il campione europeo e vice campione mondiale Pierluca Tocco (definito lo show man del pattinaggio per le sue performances sempre originali e apprezzate dal pubblico) e la coppia artistico campione d’Europa e vice campione del mondo composta da Chiara Aggio e Francesco Torre.
Inoltre sono in programma le esibizioni di del campione italiano della specialità singolo categoria esordienti Kevin Bovara (Diavoli Verde Rosa) che quest’anno ha vinto il titolo sia nel singolo che in coppia con Alba Marconi. La pluricampionessa mondiale di coppia artistico Laura Marzocchini che si esibirà in un numero di Danza Aerea su tessuto, il campione europeo di coppia artistico Alessandro Fratalocchi con la nuova partner Gaia Callisti ed infine i campioni europei e vice campioni mondiali di freestyle Nicolas Quiriconi e Andrea Rotunno.
Debutteranno inoltre al Festival due coppie artistico di nuova formazione composte da Matilde Matteucci e Kevin Bovara e Valentina Piciacchia e Alessandro Girolami.
“Il Festival del Pattinaggio Artistico –spiega Ivan Bovara tecnico della Diavoli Verde Rosa- ha come scopo la diffusione della disciplina del pattinaggio artistico a rotelle in tutte le sue specialità. Vi prenderanno parte anche numerosi gruppi spettacolo delle Marche, dell’Abruzzo e dell’Umbria composti da 4 a 60 elementi per un totale stimato di circa 250 atleti”.
Le squadre presenti con dei gruppi spettacolo sono: La Cento Roller di Monteprandone che presenta “Pocahontas”, la Diavoli Rosso Blu di Grottammare che presenterà il gruppo “Rock’nroller”. In scena anche una rappresentativa dell’A.P.D. Borgo Pesaro Urbino, del gruppo T.M. SincroAbruzzo (composto da atleti provenienti dal Pattinaggio Artistico Teatino di Chieti, dall’Accademia Pattinaggio Francavilla e dallo Skating La Paranza Roseto) che, per la disciplina del pattinaggio sincronizzato, presenterà “Romanzo Criminale” e “Sincroconfusion” e il quartetto Shining Stars dell’ASD Skating Club Ponte San Giovanni di Perugia con “Crash”.
La Diavoli Verde Rosa salirà sul parquet dello Speca con il gruppo “Alla Conquista dello Spazio” composto da 60 elementi e con le coreografie di Ivan Bovara. Dopo il debutto al Festival dello Sport il 20 dicembre 2015, parteciperà al prestigioso Gran Galà Internazionale “Sport per la Vita” che si svolgerà a Roseto, sabato prossimo 6 febbraio presso il PalaMaggetti. Il Festival si concluderà con una coreografia originale che si svolgerà al buio a cui prenderanno parte tutti gli atleti presenti muniti di gadgets luminosi.