
GROTTAMMARE – L’Istituto Irpa (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) in collaborazione con Jonas San Benedetto del Tronto (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi) e il Comune di Grottammare organizza venerdì 8 aprile alle ore 21 presso il Teatro dell’ Arancio, in occasione della presentazione del suo ultimo libro “Jacques Lacan. La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto” la conferenza di Massimo Recalcati (nella foto) dal titolo “La lezione clinica di Jacques Lacan”.
Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia, fondatore Jonas Onlus, è membro dell’Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi, direttore scientifico dell’Irpa (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) docente presso l’Università di Pavia, nonochè autore di numerose pubblicazioni. Interverrà per introdurre la clinica che deriva dall’insegnamento di uno dei più controversi psicoanalisti del ‘900: Jacques Lacan.
Lacan è stato innanzitutto un clinico che ha dedicato la sua vita all’ascolto della sofferenza sintomatica dei suoi pazienti e al rinnovamento della teoria e della clinica della psicoanalisi. In un tempo in cui il rigore del ragionamento clinico sembra essere destinato a essere sostituito da classificazioni diagnostiche anonime e la pratica della cura da un’operazione di normalizzazione, Recalcati, con Lacan ci ricorda che l’analisi è uno spazio radicale di libertà dove il soggetto può incontrare le impronte del proprio destino particolare.