San Benedetto: circa 1.800 ciclisti al via della settima edizione della Gran Fondo

SAN BENEDETTO – E’ tutto pronto per la settima edizione della Gran Fondo, kermesse ciclistica che richiamerà a San Benede un gran numero di appassionati delle due. Una gara che toccherà l’intera provincia di Ascoli Piceno e parte di quella fermana. Due le partenze agonistiche, entrambe da viale Buozzi: il lungo di 164 chilometri e 2650 metri di dislivello partirà alle ore 8, mentre 30 minuti dopo sarà dato lo start al corto di 78 chilometri e 1200 metri di dislivello. Prevista anche la partenza alla francese dalle ore 7 alle ore 7.30. Particolarmente curati lungo i percorsi saranno il ristoro di Offida, dove ad allietare i ciclisti ci sarà anche musica, e quello di Spinetoli, dove sarà possibile assaporare l’oliva ascolana fritta.

Tutto ciò grazie alla collaborazione di O-live e di Santa Barbara Machines. Senza dimenticare il ristoro finale, dove ci saranno dolci del Forno Mingroni e dell’Antico Caffé Soriano, frutta, parmigiano e tante bevande, ma soprattutto pizza calda cotta nel forno a legna. Ciò grazie alla collaborazione dell’Associazione pizzaioli marchigiani e al contributo di C.I.M.A. Srl di Acquaviva Picena, della Sabelli Spa di Ascoli Piceno e della Sforza Forni di Cupra Marittima. Via, poi, al pranzo, sempre a base di prodotti tipici.

“Alla prima edizione della Gran Fondo – afferma il sindaco Giovanni Gaspari – eravamo meno di duecento amici sotto la pioggia, ma tutti concordammo sul fatto che l’idea dell’organizzatrice Sonia Roscioli era buona e andava proseguita. Sono contento di scoprire che avevamo ragione, visto il successo che negli anni ha avuto questa gara alla quale l’amministrazione comunale ha sempre tenuto per due motivi. Il fatto che da tempo si fa molto affidamento sul turismo sportivo per la destagionalizzazione del turismo e perché questa gara dà al nostro territorio (che ospita da cinquant’anni la Tirreno-Adriatico e che ha dato i natali a campioni come Fabio Roscioli e Giorgio Mancini) una visibilità importante a tutti i cicloamatori. Inoltre, è la gran fondo più partecipata delle Marche e questo è un vanto enorme per la città e per l’organizzazione”.

Gaspari risponde così alle polemiche sull’ennesima domenica con il lungomare chiuso e la possibilità che i bagnanti disertino la spiaggia sambenedettese per rivolgersi verso altri lidi. “Accontentare tutti – spiega il primo cittadino – significa non fare nulla e credo che a fronte di qualche piccolo disagio ci siano gli alberghi pieni e tanta gente in città a dimostrare della bontà dell’iniziativa. Ma a San Benedetto ci si è anche lamentati della Mille Miglia”.

“Lo sport –aggiunge il consigliere regionale Fabio Urbinati- aiuta a superare quelle barriere che spesso nemmeno la politica oltrepassa. Il ciclismo è lo sport dilettantistico più praticato e l’impegno della Regione Marche è doveroso”. I numeri della Gran Fondo vengono dati dall’ organizzatrice Sonia Roscioli. “Al momento –spiega- abbiamo oltre 1600 iscritti provenienti da tutta Italia, ma contiamo di raggiungere quota 1800, viste le buone previsioni del tempo. Tra loro ci sono anche 426 ciclisti della Alè Challenge che sono già arrivati in città e ripartiranno soltanto la prossima settimana. Venti sono gli alberghi convenzionati e sono tutti al completo o quasi, ma molti altri ospiteranno gli atleti e i loro accompagnatori”.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento