
GROTTAMMARE – Ieri venerdì 2 giugno, presso la Fattoria dell’Oasi di Grottammare, si è celebrato l’incontro di due iniziative green degne di nota. Si tratta della campagna di sensibilizzazione “Per Olivia” e dell’iniziativa “2 Giugno in fattoria”. Che cosa accomuna questi due eventi è presto detto: l’azienda Adriatica Oli, specializzata nella gestione attenta e innovativa di rifiuti speciali e nella raccolta differenziata di oli vegetali esausti provenienti da ristoranti, industrie alimentari e famiglie.
“Per Olivia”, infatti, è la campagna con cui da anni Adriatica Oli sensibilizza l’opinione pubblica verso il corretto smaltimento dell’olio vegetale esausto, un materiale altamente inquinante che, adeguatamente raccolto e raffinato, può essere trasformato in prezioso biocarburante. La campagna s’inserisce in un progetto più ampio chiamato Amicambiente, anch’esso promosso da Adriatica Oli. Il suo obiettivo: creare una rete di soggetti che si impegnano quotidianamente in favore dell’ambiente, della lotta ai cambiamenti climatici e della tutela del pianeta con azioni concrete, soprattutto piantumazioni.
Una di queste piantumazioni si è svolta lo scorso febbraio proprio presso la Fattoria dell’Oasi di Grottammare dove, con l’aiuto dei volontari dell’associazione NextoLife, sono stati messi a dimora 21 alberi forestali e 2 arbusti autoctoni, tra cui Querce, Tigli e Aceri forniti dal vivaio Piante Marconi Antonio. In passato, purtroppo, i quattro ettari di terreno erano stati disboscati e coltivati in modo intensivo a frumento.
Oggi i nuovi proprietari devono fare i conti con le conseguenze di questo sfruttamento eccessivo: terra riarsa e zone d’ombra praticamente inesistenti. Persino le erbe selvatiche spontanee si seccano sotto il cocente sole estivo. Per lo più, le nuove piante sono state sistemate in un angolo del terreno dove i proprietari in futuro realizzeranno un’area pic-nic, con tanto di tavoli e panchine per accogliere i visitatori della fattoria didattica e gli amanti della natura in genere.
Nella giornata di venerdì 2 giugno, a partire dalle 10.30, si è svolta l’iniziativa “2 giugno in fattoria”. I partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare gli animali della fattoria, di fare un gustoso pic-nic grazie al servizio di “Food on the road” , e di partecipare alla campagna per Olivia: infatti conferendo un litro di olio vegetale usato ogni partecipante ha potuto ricevere in omaggio un panetto di sapone per il bucato.
Come ha dichiarato il Ceo di Adriatica Oli, Giorgio Tanoni: “Tramite Amicambiente, grazie ai proventi derivati dalla raccolta degli oli esausti presso i ristoratori clienti che prendono in carico la loro responsabilità ambientale e sociale, Adriatica Oli ha l’opportunità di dialogare con gruppi di cittadini, enti pubblici e realtà no profit che attivano progetti green o che collaborano fattivamente alla loro realizzazione e si offre come prezioso strumento di supporto, in particolare, per il finanziamento e l’attivazione di piantumazioni locali che sostengono l’ecologia e l’economia del territorio.
Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile la partecipazione a questa iniziativa: ci sentiamo come gli alberi in un bosco, se facciamo la nostra parte e la facciamo insieme, un albero alla volta, salviamo il pianeta”.