
SAN BENEDETTO – Sarà la sala convegni dell’ Asilo Merlini ad ospitare il primo appuntamento con I Venerdì dell’ Asilo Merlini. Domani sera, 1 febbraio, sarà il libro The Besties di Giampiero Gaetani e Toni Mincioni ad aprire la nuova rassegna letteraria curata da Mimmo Minuto ed organizzata dall’ associazione I luoghi della scrittura con il patrocinio dell’ amministrazione comunale. L’ appuntamento è fissato per le ore 18 e sarà coordinato da Mario Picchio.
“Un giorno –racconta Mimmo Minuto– il presidente del Merlini Alberto De Angelis mi ha chiamato dicendomi se si poteva organizzare qualcosa nell’ istituto. E lì abbiamo trovato uno spazio ampio e ricettivo attrezzato per presentare libri. Quest’estate, poi, utilizzeremo il bel giardino dell’ Asilo Merlini per gli Incontri con l’Autore. L’ 80% dei partecipanti alla rassegna sono scrittori locali. Con loro ci saranno anche Marco Candidi, Paolo Capitini e Monica Ferraioli. Abbiamo così messo insieme autori del posto con personaggi che possano dare qualcosa di diverso e di caratterizzante per la manifestazione”.
“Un evento importante –aggiunge Alberto De Angelis presidente dell’ Asilo Merlini- ma anche l’opportunità di fare conoscere il nostro istituto che rappresenta una costola di San Benedetto . Una città che ha cultura è una città che ha futuro”.
“L’amministrazione comunale –è l’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri che parla- apprezza moltissimo la sinergia tra I luoghi della scrittura e l’Asilo Merlini. Quando un ente riesce a fare coincidere interessi importanti fa un servizio di rilievo per il bene della città. Abbiamo ora, nell’ Asilo Merlini, una nuova casa della cultura”.
Questo il calendario degli eventi in programma per I Venerdì dell’ Asilo Merlini. 15 febbraio: Marco Candidi presenta “Dal Dio Luna all’ Islam”. Coordina Alberto De Angelis. 1 marzo: Maria Rita Del Zompo presenta Passi. Coordina Gianni Balloni. 8 marzo: Monica Ferraioli presenta “Cenerentola oggi calzerebbe il 41”. Coordina Sabrina Cava. 22 marzo: Antonio D’Amore presenta !Il viaggio dei viaggi che viaggiano”.
29 marzo: Giovanni Corradetti presenta “I racconti. Dio Barnaba”. Coordina Antonio De Signoribus. 5 aprile: Alessandra Bucci presenta “Metamorfosi inverse” coordinano Arturo Bernava e Sara Palladini. 12 aprile: Paolo Capitini presenta “Il Cammino per Waterloo”. Presenta Edmondo Panaioli. 3 maggio: Roberta Frascarelli e Elena Valeri presentano “Dove inizia il male. Dove inizia il mare”.