
GROTTAMMARE – Per conoscere le opportunità applicative dell’Intelligenza artificiale in ambito lavorativo ecco un convegno di grande attualità, organizzato dal Rotary Club Hatriaticum Piceno Roseto in collaborazione con il Rotary Club San Benedetto del Tronto, in programma sabato 29 marzo alle ore 9,30 presso il Valentino Resort di Grottammare.
“Conoscere l’AI per usarla come moltiplicatore di opportunità” è il titolo dell’evento, che gode del supporto di Partner e di Nicoletta Traini Top Global Family Baker di Banca Mediolanum, moderato da Michele Bresciani, presidente Commissione Rotary comunicazione Immagine pubblica Ar 24-25 e Roberta Massaria, consulente innovazione e transazione digitale di Partner.
Dalle 9.30 alle 13 dell’Intelligenza artificiale al lavoro, applicazioni pratiche e opportunità strategiche parleranno le professoresse Simona Epasto, avvocato e Phd e Marina Paolanti, ingegnere e Phd, Paolo Dello Vicario, Ced Bytek, Co-Founder Datrix, Marco Gatti, Chief Growth Officier di Key2 Group, la professoressa e avvocato Maria Rita Bartolomei, e ancora, Francesco Alborino, co-founder Aidapt e ingegnere informatico, Marco Ferrante, Ceo di Trace Technologies srl, Phd in Sci fisiche e chimiche e Data Scientist.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, per una buona organizzazione dell’appuntamento (https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeB900ATi3F8q9dVm2So4Nd5lsWJ6uTmoLSi7aAU4McXBvlpg/viewform
Stefania Mezzina