L’Avis Provinciale festeggia a suon di musica i 70 anni di donazioni: a Pagliare arriva la Fisorchestra Marchigiana

ASCOLI PICENO – L’Avis Provinciale quest’anno fa il pieno con spettacoli musicali per ricordare il 70° anniversario, puntando sulla promozione culturale con eventi di alto livello artistico perché la musica è aggregazione e integrazione come il volontariato. Domenica 1 Ottobre sarà ospite a Pagliare la Fisorchestra Marchigiana, un gruppo che nasce a Castelfidardo la patria delle fisarmoniche con l’intento di contribuire alla diffusione della cultura della fisarmonica e di renderla attrice protagonista nei vari generi musicali da proporre al pubblico.

L’orchestra è formata da circa 20 elementi, tra diplomati e studenti nei più prestigiosi conservatori italiani. Ai fisarmonicisti si accompagnano anche altri strumentisti che compongono la sezione ritmica con chitarra, basso, tastiera, batteria e percussioni. Il repertorio che la Fisorchestra presenta nei suoi concerti manifesta la doppia anima dello strumento, capace di sperimentare generi musicali estremamente eterogenei, pur non tradendo le proprie origini.

Esso, infatti, spazia dalla musica classica, sinfonica, alla musica leggera, al latino-americano, al jazz, ecc., senza trascurare composizioni originali per fisarmonica. Un appuntamento musicale da non perdere per tutti gli appassionati di musica e più in particolare della fisarmonica, uno strumento ormai entrato a pieno titolo nei più importanti cartelloni delle istituzioni concertistiche.

foto tratta da fisorchestramarchigiana.it

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...