
SAN BENEDETTO – Si chiude giovedì 27 settembre al Teatro Concordia alle ore 18 la rassegna Crescendo, Ascoli Piceno Festival 2018. Risonanze –Il Festival per la scuola. Sul palco saliranno la percussionista cinese Fangge Lu e l’ Ensemble di Alternative Percussion degli studenti dell’ Isc Sud di San Benedetto accompagnati al pianoforte dall’ insegnante Emanuela Antolini.
“Dallo scorso 6 settembre –afferma Emanuela Antolini– abbiamo offerto spettacoli di altissima qualità artistica. Quella di giovedì è una performance studiata per i ragazzi dell’ Isc Sud che si esibiranno accanto a Fangge Lu che ci ammalierà con il suo vibrafono fornito dalla Majestic e giunto per l’occasione dall’ Olanda. Gli studenti vivranno un’atmosfera di vera arte che rappresenterà per loro un’ opportunità di crescita. Si esprimeranno ad alti livelli con gli strumenti che hanno a disposizione anche con quelli derivati da materiale riciclato. Insomma suoneranno oggetti di uso comune come se si trattasse di veri e propri strumenti. Il concerto è si riservato agli studenti ma è anche aperto alla città. Inizieremo così alla grande il nuovo anno scolastico”.
“Il nostro istituto –spiega il dirigente dott. Ado Evangelisti– sta portando avanti un programma educativo alla musica che parte dalla quarta e quinta elementare fino ad arrivare alla terza media. Un laboratorio unico nelle Marche formato da ben 75b elementi. Il nostro apprezzamento va al lavoro della prof.ssa Antolini che riesce a portare nelle scuola e nel nostro territorio personaggi del mondo della musica che difficilmente si possono vedere dal vivo. Ringrazio anche Fangge Lu che così gentilmente si presta a suonare con i nostri studenti. Sarà un grande concerto, l’ apertura alla bellezza dell’arte con l’energia delle percussioni”.
“Per San Benedetto –è la chiosa del sindaco Pasqualino Piunti– questa è un’iniziativa estremamente importante che è in linea con il pensiero dell’ amministrazione comunale e cioè coinvolgere gli studenti in iniziative culturali di spessore. Dal gioco si può passare così ad una professionalità che va ad integrare arte, musica e canto”.