A Centobuchi oggi seconda sfilata dei carri. Appuntamento dalle ore 15. Grande successo per il ritorno del carnevale

di STEFANIA MEZZINA

MONTEPRANDONE – Oggi torna il carnevale a Centobuchi di Monteprandone. Si tratta della seconda sfilata dei carri, dopo dieci anni di assenza tornati protagonisti, con grande successo, vista la risposta della comunità, che ha affollato vie e piazza dell’Unità.

Bambini e adulti, sopra i carri e per le vie, mascherati, si sono divertiti, riproponendo così il clima allegro di questo periodo dell’anno. Aderendo così all’invito degli organizzatori, di dare sfogo alla fantasia, con il travestimento preferito, da parte di quanti, da mesi, stavano lavorando per la realizzazione dei carri.

Un unico gruppo, denominato “I ragazzi del Carnevale” che si sono riuniti e tutti insieme hanno collaborato: sono Giorgio Curzi, Valeriano Faini, Matteo Capriotti, Alfredo D’Agostino, Enrico Ciarrocchi, Simone Cappellacci, Aleandro Faini, Stefano Curzi, Kevin Ciotti, Riccardo Nicola, Francesco Nicola, Alessandro Filipponi, Riccardo Capriotti, Claudio Corsi, Mauro Di Girolami e Moreno Urbanelli.

Tanti anni fa ognuno faceva capo ad un gruppo diverso, ma per la speciale occasione hanno deciso di unirsi: un gruppo che negli ultimi anni ha continuato a divertirsi e ad impegnarsi, dando il loro contributo al carnevale di San Benedetto del Tronto. Anche quest’anno il carnevale di San Benedetto li aveva invitati a partecipare, ma il gruppo ha scelto di restare nel territorio e di impegnarsi in prima persona, per far tornare i carri a Monteprandone.

Dunque, maschere, stelle filanti, divertimento, musica: bambini e adulti hanno animato non solo i carri domenica pomeriggio, e in piazza dell’Unità, dove, presentati da Brunello e Valentina di Radio Azzurra, si sono alternati lo spettacolo della madrina dell’evento, l’artista di burlesque Veruska Puff, e il gruppo The Misfits cartoon, cover band in concerto.

Si bissa oggi, martedì 25 febbraio, dalle ore 15:

con i carri “Il calderone delle fiabe”, “Una vita in vacanza” e “Centobimbi”, e il gruppo “I Centobucati” dell’Avis di Monteprandone.

Ad animare la piazza, con balli di gruppo, sarà lo staff della scuola “Alta danza”. Inoltre, ci saranno truccabimbi e giocolieri, a cura di Pippi Animazione.

Anche oggi, inoltre, è prevista la distribuzione gratuita in piazza di coriandoli, merenda e vin brulè, a cura dell’associazione Carnevale e quant’altro”, (presidente èSabrina Bamonti, gli altri soci sono Marino Lattanzi, Maurizio Lattanzi, Mauro Caucci, Orietta Ficetola, Giuliano Piergallini, Sandro D’Ignazi e Massimo Funari) che organizza il carnevale, in collaborazione con il gruppo “I ragazzi del carnevale”, che ha realizzato i carri,  Avis Monteprandone, Protezione Civile Federvol sezione Monteprandone, con Seventeen eventi e con il patrocinio del comune.

Anche il Sindaco Sergio Loggi ha partecipato al festoso ritorno.

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...