Al Parco Zoo di Falconara un mese di aprile ricco di iniziative

FALCONARA MARITTIMA – Si preannuncia un mese di aprile ricco di eventi per il Parco Zoo Falconara, pronto ad offrire ai suoi visitatori un’ampia gamma di attività per imparare a conoscere il magico mondo degli animali ed approfondire, divertendosi, i tanti aspetti legati alla tutela della biodiversità e alla salvaguardia delle specie a rischio.

In programma tutti i sabati tre incontri con le biologhe del giardino zoologico, che durante l’arco dell’intera giornata guideranno il pubblico in un viaggio alla scoperta degli okapi (ore 11), dei grifoni (ore 16) e dell’ippopotamo (ore 17). Curiosità e scienza saranno gli ingredienti delle speciali mini – lezioni, che verranno in parte replicate anche di domenica, con gli okapi e l’ippopotamo protagonisti dei simpatici focus.

Tornano inoltre, tutte le domeniche, alle 14 presso l’Aia del Contadino, gli attesi appuntamenti con le interviste: momenti di sensibilizzazione sulla salvaguardia dell’ambiente e originali sketch, attraverso i quali lo staff didattico – scientifico fingerà di dialogare con un animale per svelarne caratteristiche e abitudini.

Si parte domenica 2 aprile con una inusuale intervista all’anziana testuggine, per scoprire il segreto della sua longevità ed immergersi in modo giocoso nel fantastico mondo delle tartarughe.

Domenica 9 aprile, per festeggiare insieme la Pasqua, i riflettori saranno puntati sulle zebre, al centro di un divertente ed inedito scambio di battute pensate per approfondire la conoscenza della carismatica specie.

Il lupo, l’affascinante e spesso temuto animale simbolo della natura selvatica, sarà protagonista del simpatico faccia a faccia di domenica 16 aprile. Un appuntamento con il quale il giardino zoologico si propone di sensibilizzare i visitatori sull’importanza della salvaguardia di una specie minacciata di estinzione a causa di paure e pregiudizi.

Domenica 22, invece, spazio alla famiglia degli okapi, con uno speciale focus sul piccolo Italo, il primo esemplare della rara specie, parente stretta della giraffa e a forte rischio estinzione, venuto alla luce nel BelPaese.

A chiudere il ciclo di interviste, domenica 30 aprile, i gibboni, le piccole e agilissime scimmie dalle spiccate capacità acrobatiche, ed in particolare mamma Nonouse, che con papà Cheeky forma una delle coppie più solide della struttura.

Da questo weekend, la domenica e nei giorni festivi sarà attivo anche l’Angolo Casa Natura, l’area interna al Parco dedicata alle famiglie: dalle 14.30 alle 18.30 i bambini potranno divertirsi con il face painting e trovare risposta alle tante curiosità sugli animali attraverso l’osservazione di numerosi reperti.

Tante, dunque, le proposte del Parco Zoo Falconara, fiore all’occhiello del turismo regionale e centro didattico di eccellenza per scuole e famiglie, che in questo mese di aprile sarà aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 19,30, con ultimo ingresso alle 18.30.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.parcozoofalconara.com.

 

 

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...