
MONTEPRDANDONE – Domenica 4 settembre alle ore 18,30 presso la “La sala Cinema del Giovarti” di Centobuchi, in Viale De Gasperi 235 Alchimie D’arte con il Patrocinio del Comune di Monteprandone, presenterà Alessandra Piccinini e Gino Marchitelli.
Alessandra Piccinini avvocato cassazionista attualmente titolare di un proprio studio legale, che ha fondato dopo una pluriennale esperienza in sudi internazionali nei quali ha rivestito il ruolo di Senior, Associate e Partner. Si occupa prevalentemente di diritto amministrativo, su tutto il territorio nazionale, assistendo sia aziende che pubbliche amministrazioni.
Le sue aree di esperienza investono le materie dell’ambiente e delle energie rinnovabili, con assistenza a società del settore in numerosi contenziosi dinanzi al giudice amministrativo e dinnanzi alla Corte di Giustizia UE (da ultimo procedimenti nn. C- 196 e C-197/2016), aiuti di Stato (assistenza ad imprese in procedure di Audit istruite dalla Commissione UE), normativa di pubblica sicurezza e di affidamento di concessioni anche in materia di giochi e scommesse (con rilevanti esperienze in Corte di Giustizia UE nel 2012), urbanistica, contenziosi relativi a beni paesaggistici di rilevo internazionale.
Ha pubblicato per la Casa Editrice Le Mezzelane , nel 2019 “Delitto in casa” e “Il portone rosso”, nel 2021 edito da Edizioni Nisroch : “Il signore lucente”. Ancora nel 2021 con Maurizio Antonio De Pascalis : Mithra il libro che verrà presentato nel corso della serata.
Gino Marchitelli nato a Milano il 23.05.1959. Diplomato in Elettronica Industriale nel 77-78 presso l’Istituto Tecnico Industriale Feltrinelli di Milano ha lavorato per molti anni sulle piattaforme petrolifere Saipem per la ricerca del petrolio in mare come tecnico elettronico.
Da tempo è attivo nel campo delle energie rinnovabili – fotovoltaico e nell’impiantistica elettrica industriale. Militante nella CGIL e in Democrazia Proletaria ha partecipato alle dure lotte dei lavoratori delle piattaforme petrolifere e alla stesura di un dossier parlamentare di denuncia che contribuì allo scoppio dello scandalo ENI sul finire degli anni ’80. Iscritto all’associazione Libera, componente del direttivo dell’associazione che unisce artisti, musicisti, cantanti e narratori per la difesa della memoria della Resistenza e contro le mafie Arci Ponti di Memoria.
Attualmente è vice presidente della sezione A.N.P.I. Gisella Floreanini di San Giuliano Milanese.Due figli di 24 e 19 anni, vive in provincia di Milano e si rifugia appena può tra gli splendidi ulivi secolari e il mare cristallino di Carovigno nell’alto Salento Brindisino. Autore di numerosi libri noir di successo presenterà: “Delitto in piattaforma” pubblicato da Jaca Book.
Presentano la serata Domenico Parlamenti Presidente di Alchimie d’Arte e Tiziana Ferretti. Esporrà l’artista: Carlo Gentili. Voci recitanti: Tiziana Ferretti e Patrizia Stella di mare e Marcelo Moscoloni
L’Ingresso come sempre è gratuito, gradita la prenotazione, ingresso in sala (Sala Cinema del Giovarti) ore 18.30. Info: su whatsapp o tel. 3285546583