ANCONA – Questi gli eventi in programma ad Ancona da questa sera a lunedì prossimo 14 settembre.
Mercoledì 9 settembre
MOLE VANVITELLIANA
per la rassegna KAMMEROPER ALLA MOLE – Teatro musicale da camera
“MARC’ANTONIO E CLEOPATRA” musica di Johan Adolf Hasse
Venerdi 11 settembre
VIALE DELLA VITTORIA
ore 16 – INAUGURAZIONE 8a edizione IL VIALE DEI SAPORI
mercato contadino di CAMPAGNA AMICA
Sabato 12 settembre
TEATRINO DEL PIANO
ORE 18,30 – STORIE. STORIE DEL BOSCO (per bambini dai 3 anni)
€ 4 posto unico – prenotazione obbligatoria al numero tel. 071-82805
vendita biglietti presso i luoghi dello spettacolo, da un’ora prima dell’inizio
www.teatrodelcanguro.it www.marcheteatro.it
Pinacoteca Civica “F. Podesti”- ingresso Vicolo Foschi 4
ore 18.15 e ore 21.00
visita guidata L’ARTIGIANO E IL MAESTRO VALERIANO TRUBBIANI
ingresso su prenotazione: tel. 071-222 5047 (negli orari di apertura)
mail: museicivici.ancona@gmail.com
VIALE DELLA VITTORIA
dalle ore 9 alle ore 21 – IL VIALE DEI SAPORI
mercato contadino di CAMPAGNA AMICA
MOLE
FESTIVAL “LA MIA GENERAZIONE”
ore 12.00 – Sala Boxe
Cristiano Godano “Mi ero perso il cuore”
intervistato dallo scrittore Leonardo Colombati, presenta il suo primo disco da solista
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
ore 18,30 Vasco Brondi
“Il Tempo Sospeso”
intervistato dal giornalista e discografico Emiliano Colasanti, con brani in acustico
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
ore 19.30 MOTTA
Vivere la musica
intervistato dalla scrittrice e giornalista Giulia Blasi, con brani in acustico
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
ore 21,30 – MOLE
Massimo Cotto presenta Lucio Corsi in concerto con Cosa Faremo da Grandi?
Ore 22.30 – Perturbazione in concerto con (Dis)amore
ingresso 5 € + diritti prevendita . Prevendite online su VivaTicket/TicketOne
Diretta streaming on line e Tv
ore 23:45 – LAZZABARETTO
Carlo Chicco djset “God is my Dj”
ingresso gratuito. accesso fino ad esaurimento capienza.
Domenica 13 settembre
VIALE DELLA VITTORIA
dalle ore 9 alle ore 21 – IL VIALE DEI SAPORI
mercato contadino di CAMPAGNA AMICA
Pinacoteca Civica “F. Podesti”- ingresso Vicolo Foschi 4
ore 18.15
visita guidata L’ARTIGIANO E IL MAESTRO VALERIANO TRUBBIANI
ingresso su prenotazione: tel. 071-222 5047 (negli orari di apertura)
mail: museicivici.ancona@gmail.com
TEATRO DELLE MUSE
FESTIVAL “LA MIA GENERAZIONE”
Massimo Cotto presenta
ore 20.00 – TEATRO DELLE MUSE
Cristiano Godano – proiezione del talk su maxischermo
ore 20.40 – TEATRO DELLE MUSE
Vinicio Capossela in concerto con uno spettacolo pensato appositamente per il festival, accompagnato dallì’eclettico polistrumentista Vincenzo Vasi
ore 21:30 – MOTTA – proiezione del Talk su maxischermo
ore 22.15 BRUNORI SAS in concerto con Cip!
Presenta il suo nuovo disco, in trio acustico
ore 23:00 VASCO BRONDI.- proiezione del talk su maxischermo
ore 23:35 GHEMON in concerto con Scritto nelle Stelle
presenta con la band al completo il suo nuovo disco
ingresso gratuito per tutta la serata al Teatro delle Muse € 15 + diritti di prevendita
prevendita online sul circuito VivaTicket/TicketOne da martedi 18 agosto
preassegnazione del posto obbligatoria
abbonamento per sabato e domenica 18€ + diritto di prevendita
Lunedi 14 SETTEMBRE
MOLE – Corte
ore 18,30 – I LIBRI E LA CITTA’
Ruggero Giacomini Storia della Resistenza nelle Marche
Franco Amatori dialoga con l’autore
a cura di Edizioni AE
MOLE VANVITELLIANA – dal 25 luglio 2020 al 15 gennaio 2021
Mostra “Letizia Battaglia. Storie di strada” – una grande retrospettiva con oltre 300 fotografie che ricostruiscono per tappe e temi la straordinaria vita professionale di Letizia Battaglia. Promossa dal Comune di Ancona, Assessorato alla Cultura, l’esposizione, che ha già toccato con successo Milano, propone circa 300 fotografie, molte delle quali inedite.
La mostra é visitabile con il seguente orario: 10 – 12; 16 – 20. Biglietto 10 euro.
Info: 339 3117845 mail: mostraletiziabattaglia@gmail.com
CHIESETTA DI PORTONOVO
giorni e orari di visita (fino al 15 settembre)
ORARIO ESTIVO (dal 03-06-2020 al 18-09-2020)
MERCOLEDI- GIOVEDI – VENERDI – SABATO E DOMENICA
dalle ore 16,30 alle ore 19,30
A cura di ITALIA NOSTRA www.italianostra-ancona.org