Antonio De Signoribus, vola alto, con il suo libro “Le sette noci d’oro” pubblicato da Seri Editore

Il libro del noto scrittore e fiabista Antonio De Signoribus, ovvero Le sette noci d’oro (Seri Editore), è stato definito da molti un capolavoro della letteratura fiabistica. Il tutto, perché le sue fiabe sono psicologicamente terapeutiche perché incoraggiano ad affrontare la vita senza esserne sopraffatti; perché le prove sono superate, i compiti difficili assolti, le sciagure rimosse, i desideri appagati. E tutto questo non è cosa di poco conto considerato il difficile e terribile tempo che stiamo vivendo sempre più minaccioso e avaro di sogni, di prodigi e di magia. Nel libro, poi, il nostro Maestro di letteratura fiabistica internazionale, difende, storicizzando sempre, la donna, specialmente in ambito stregonesco; poi gli animali  presenti nella sua raccolta diventano aiutanti magici, come  Il lupo, come l’aquila, per esempio… L’autore ci parla poi  dell’importanza della immaginazione, della meraviglia, della fantasia… E dell’importanza che rivestono specialmente nelle giovani generazioni in vista del futuro. Ci fa, poi, conoscere  il suo amore per la natura, in difesa degli alberi, dei boschi, del mare malato, eccetera. Inoltre il libro è  intriso di simbologie profonde che fanno meditare. insomma, “ Le sette noci d’oro” è davvero un bel libro che apre uno scrigno pieno di perle e di pietre  preziose, dove ogni pagina è intrisa del piacere di raccontare, dove la parola sospende il tempo. “L’approfondita conoscenza, la vivacità della fantasia e la straordinaria ironia, scrive Susanna Polimanti nella prefazione, rendono questo libro un classico di nuova generazione, sicuramente immortale, in grado di avvincere qualsiasi pubblico…”.  Per chi volesse averlo subito suggeriamo di andare su serieditore.it cliccare su menu autori, e il gioco è fatto.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...