
SAN BENEDETTO – L’attività motoria intesa come aiuto per mantenersi in forma e come occasione per intrecciare e consolidare relazioni sociali, anche e soprattutto nella terza età. Di questo duplice aspetto, si è parlato nell’incontro di informazione “Anziani in … Movimento”, organizzato nell’ambito del progetto “Mano a Mano…Sentiamoci”, promosso dalla Cooperativa Mano a Mano ONLUS e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. L’appuntamento si è svolto presso il Salone parrocchiale San Filippo Neri e ha richiamato l’attenzione in particolar modo di persone anziane, familiari, operatori del settore e persone interessate a ricevere informazioni e suggerimenti.
Il Dott. in Fisioterapia e Scienze Motorie, Giuseppe Bruni, ha parlato dell’importanza dell’esercizio fisico mirato e fatto con attenzione, soprattutto in presenza di problemi di salute, perché il movimento deve essere “a misura” della persona anziana e ha ricordato ai presenti la scala delle priorità da seguire: la giusta alimentazione, il movimento e quando occorre il farmaco.
Testimonianza concreta di quanto l’attività sportiva possa svolgere anche un ruolo terapeutico, soprattutto nei momenti più difficili della vita, la proiezione del cortometraggio “Un Mondo Possibile” protagonista l’atleta Franco Marcheggiani, che alla bella età di 82 anni è tornato allo sport e a far parte di una squadra di atleti Master di Atletica Leggera. Marcheggiani, accompagnato dal regista del docufilm Stefano Cavezzi, ha raccontato la sua esperienza e ha trasmesso ai presenti, come la sua grande passione per lo sport rappresenti oggi una nuova occasione di vita.
Altro momento interessante dell’incontro è stato l’intervento del referente comunale Cap. Vinicio Cipolloni del Servizio di Protezione Civile di San Benedetto del Tr., che con l’aiuto di alcune slide ha permesso di capire quali sono gli ambiti di intervento della struttura, informando sulle tante attività che i volontari svolgono, dalla formazione all’azione, dall’impegno nei grandi casi di calamità naturali, come nel recente sisma del 24 agosto scorso, alle attività di prevenzione dei rischi nei periodi di non-emergenza.
L’incontro si è chiuso con un momento conviviale offerto dal Conad C.so Mazzini di San Benedetto. La Cooperativa Mano a Mano di via N. Tommaseo 30 a San Benedetto del Tronto, ha già in cantiere il prossimo appuntamento che si svolgerà il 6 dicembre prossimo, presso l’Auditorium Pacetti di Monteprandone. Per ricevere maggiori informazioni, su servizi ed iniziative, 0735/500358 o i nr. 349/4405405 – 349/4419192.