
ASCOLI PICENO – Grande successo della Mostra “Donne in chiaroscuro. Sguardi sul femminile” che si sta svolgendo da domenica 21 Ottobre ad Ascoli Piceno, presso la sala Cola D’Amatrice, un percorso per immagini ideato dagli artisti piceni Rita Bruni e Andrea Rosati, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e l’intervento inaugurale del filosofo Arturo Verna.
Attraverso le circa 70 foto, in gran parte in bianco e nero, poste in una logica consecutiva a cornice della location e tutte con soggetti al femminile molto diversificati tra loro, sia nell’ambientazione che nell’espressione delle protagoniste, si ha modo di immergersi in un percorso in cui è possibile cogliere, anche in maniera emblematica, la complessità del mondo femminile fatto di luci e di oscurità, appunto in chiaro e scuro, secondo il pensiero che entrambi gli autori hanno voluto comunicare, seguendo ovviamente le loro diverse peculiarità artistiche.
Rita Bruni esprime uno sguardo da donna attraverso un viaggio interiore che percorre 7 stanze come tappe di presa di coscienza. Andrea Rosati esprime uno sguardo maschile che si concretizza in una ricerca estetico-formale dove la donna viene esaltata nella sua femminilità, una femminilità matura che si arricchisce di fascino.
La mostra, che rimane aperta tutti i giorni dalle 16 alle 20, è già stata visitata da tanti appassionati di arte fotografica e non, nonché dall’assessore alla cultura del Comune di Ascoli Piceno Piersandra Dragoni che si è particolarmente complimentata con gli artisti per la scelta della tematica, l’individuazione delle protagoniste fotografate e per il messaggio che ogni visitatore attento riesce a percepire.
La manifestazione si protrarrà sino a domenica 28 Ottobre e pertanto c’è ancora tempo per visionare quei volti di donna così diversi ma così intensi e cogliere alcune delle più significative sfaccettature dell’universo al femminile.