Ascoli Piceno, presentato il Mondo Asterix 2022-2023

ASCOLI PICENO – Giunto al 20 anno di attività il Mondo Asterix, rappresenta  una presenza costante in tutto il territorio ascolano, fermano , teramano. Abbraccia  principalmente le scuole , i bambini , le famiglie, il mondo della disabilità, le aziende e le istituzioni. Tutto attraverso la pratica dell’attività motoria , partendo dai bambini di 3 anni.

Quattro le principali iniziative sviluppate: il PROGETTO di educazione motoria  denominato Asterix , nelle 76 scuole dell’ infanzia con circa 9000 bambini, i CAMPUS ESTIVI nei 10  paesi dalla montagna al mare, con tanto sport, laboratori di lingua inglese e latino, giornate UN CANE COME AMICO, in collaborazione con la CIAM , il Progetto INCLUSIONE e DISABILITA’ nato da un idea di Roberta Faraotti, in cui vede sia nel Progetto  Asterix che nei Campus Estivi la partecipazione di bambini con criticità e disabilità.

Quelli più grandicelli , faranno parte poi , degli staff tecnici dei Centri Estivi , saranno formati,  a migliorare l’inclusione nella vita  e nel mondo del lavoro .Per ultimo, nel mese di luglio, sarà organizzata  dal Mondo Asterix e   le aziende LA QUARTA EDIZIONE DELLA  SETTIMANA DELLO SPORT ad Arquata del Tronto,( con tante belle novità in  fase di elaborazione )  per tenere sempre accese le luci, su un luogo,  dove c’è necessità di ricucire il tessuto sociale , dopo i  momenti  tragici del terremoto.

“Ringrazio le aziende -dice il responsabile aerea tecnica e strategica Mondo Asterix , Riccardo Spurio- vero motore delle nostre idee,senza  non possiamo fare nulla e ringrazio anche quelle che per un motivo o per l’altro non sono più a nostro fianco, ma che ci  hanno sempre sostenuto.

Quest’anno  festeggiamo 20 anni di attività. Siamo partiti, proponendo il Progetto di educazione motoria  ASTERIX  per il Comune di Ascoli , che ancora oggi è al nostro fianco, come unica istituzione presente. Siamo consapevoli che tutto questo rappresenta un investimento sul capitale  umano che forse avremo risultati a lungo termine ma lo sport, l’attività motoria (partendo dalle scuole dell’infanzia) e la salute rappresentano un tridente indispensabile per la formazione  dell’adulto del futuro.

La  RICERCA scientifica ci riferisce che i nostri  ragazzi fanno sport ma lo eseguono in UNDER TRAINING. E quindi bisogna alzare il livello di sforzo, fino a quello moderato altrimenti non si stimolano le componenti  organiche  e muscolari e  non va di pari passo con la crescita. Proprio per questo abbiamo in mente insieme a due CARDIOLOGI,  di proporre un’ opuscolo sulla prevenzione al CUORE, rivolto ai genitori e alle famiglie , questo perchè negli  ultimi tempi, troppi giovani( amici ) sono morti per problematiche cardiovascolari.  Fare Prevenzione significa dedicare più tempo alla propria vita . Quest’anno la MAGLIA dello staff tecnico  e dei bambini nei CAMPUS ESTIVI verrà dedicata al pprof. Ugo Ambrosi”.

Siamo orgogliosi -dice Lorenzo Ballini, a.d. Estra spa- di rinnovare ancora una volta il nostro contributo al Progetto Asterix, che quest’anno festeggia vent’anni di attività. Si tratta di una iniziativa volta a favorire l’educazione motoria e l’inclusione sociale anche dei ragazzi con disabilità che incarna perfettamente i valori della nostra azienda .

ESTRA è infatti da sempre , al fianco dei territori e delle realtà che operano, per promuovere lo sport , come strumento educativo e sociale e che portano avanti progetti di integrazione per famiglie e bambini in condizioni di fragilità. Del resto la nostra socie si  distingue da altre  realtà imprenditoriali proprio per lo sviluppo di progetti inclusivi in vari ambiti , tra cui quello scolastico e sportivo”.

 

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...