Aurum, l’arte orafa tra tradizione e modernità al Forte Malatesta di Ascoli Piceno

ASCOLI PICENO – Domenica 17 marzo alle ore 16.30 presso il Forte Malatesta di Ascoli Piceno si terrà un intrigante percorso lungo l’arte orafa tra tradizione e modernità. A pochi giorni dall’inizio della Primavera, dopo una stagione di interessanti appuntamenti, lo staff dei Musei Civici ascolani sembra determinato a sorprendere ancora una volta i visitatori con Aurum, l’arte Orafa tra tradizione e modernità.

L’evento si svolgerà al Forte Malatesta alle ore 16.30 di domenica 17 marzo e avrà come protagonista uno dei fiori all’occhiello del Patrimonio artistico cittadino: le preziose oreficerie gote e longobarde della collezione stabile del museo dell’Alto Medioevo.

A guidare i partecipanti tra le sale della fortezza alla scoperta dei reperti aurei sarà il prof. Stefano Papetti, curatore delle collezioni comunali. A completare la sapiente divulgazione del celebre esperto d’arte saranno Marco e Roberto Gatti del laboratorio Gatti Luxury Lab di San Benedetto del Tronto, moderna factory da tempo in prima linea nella progettazione e produzione orafa contemporanea marchigiana: gli esperti tecnici, dopo una piccola presentazione, esporranno al pubblico le loro creazioni e si esibiranno in una performance dimostrativa sui materiali,  le tecniche e le abilità che dall’antichità caratterizzano la raffinata arte della lavorazione dei metalli e delle pietre preziose.

L’elegante serata culminerà nella sala di Santa Maria del Lago con una degustazione a cura di Maria Chiara Giorgi di Chez Toi allietata dalla musica del maestro violinista Alberto Fabiani.

⚜ €15.00

✴ Posti limitati

❕ Prenotazione obbligatoria

Info & prenotazioni

📞 0736 298213

📱 333 327 6129

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...