
GROTTAMMARE – Sabato prossimo 2 dicembre inizierà la settimana di eventi dedicati al Natale firmati Associazione Paese Alto Grottammare. Si parte alle ore 17.00 con l’inaugurazione della mostra delle Tavole Natalizie, un evento unico nel suo genere; infatti nei mesi scorsi l’associazione ha invitato commercianti e privati a partecipare all’iniziativa proponendo una loro idea di allestimento della tavola per il giorno di Natale.
L’esposizione sarà dislocata in diverse location sparse per il borgo: Via Palmaroli, Piazza di Porta Maggiore, via S.G. Battista, Piazza Peretti, Teatro dell’Arancio, Museo del Tarpato e Museo della Battaglia, Via Santa Lucia e presso tutti i locali dell’Associazione. I partecipanti alla mostra quest’anno sono più di 40 e hanno aderito anche dai paesi limitrofi e non. Si fa notare che le tavole natalizie saranno visitabili tutti i giorni, fino al 10 dicembre, esclusi il 4/5/6/7, dalle 17 alle 20
La grande novità di questa edizione è la “Gara de lu ciammellotte”, una competizione culinaria dedicata alla tradizione marchigiana. Il regolamento è consultabile sui canali social dell’Associazione; i punti salienti sono:
- L’iscrizione è gratuita e termina alle ore 16.45 del 2 dicembre, può avvenire tramite la pagina facebook dell’Associazione, Chiamando il 3805973459, oppure lasciando il proprio nominativo presso i ristoranti del borgo aderenti all’iniziativa.
- La consegna dei ciambelloni ha termine ultimo il 2 dicembre entro le 17.00, devono essere consegnati sigillati su vassoio e con la lista degli ingredienti
- La preparazione deve rispettare i canoni della tradizione Marchigiana
- La premiazione avverrà alle 19 e il primo (ed unico) premio è una “Planetaria Kenwood KMSS 1 -4.6” messa in palio dall’Associato “L’altro spazio”
La giornata prosegue in Piazza Peretti con la corale Sisto V che a partire dalle 18 allieterà i presenti con canti della tradizione natalizia, accompagnando così l’accensione delle luminarie del Borgo e del grande abete posizionato al centro della Piazza.
Altro evento in calendario sarà il 9 dicembre presso il Teatro dell’Arancio dove a partire dalle 17.30, sono chiamati a raccolta gli appassionati del presepe; dopo una breve chiacchierata sul tema, sarà proiettato “Natale in casa Cupiello”. La settimana di festeggiamenti si concluderà domenica 10 alle ore 20.00 con la chiusura della mostra delle tavole natalizie.