Calcio Lega Pro Girone B, la Samb bloccata sul pari dall’ Albinoleffe. A segno Sorrentino, traversa di Mancuso nei minuti di recupero

SAN BENEDETTO – Alla Samb non riesce il colpo di conquistare la terza vittoria consecutiva in campionato che le avrebbe permesso di prendere, almeno momentaneamente la vetta della classifica in attesa del big match di lunedì prossimo tra Venezia e Padova. I rossoblù vengono bloccati sul pari dall’ Albinoleffe, al termine di una gara che ha riservato emozioni, soprattutto nel secondo tempo. Una traversa di Mancuso al 46’ st su assist di N’ Tow  ha stoppato ai rossoblù la possibilità di calare il tris, ma allo stesso tempo devono ringraziare Aridità e la pessima mira di Mastroianni e Minelli se la partita non ha preso una piega ben diversa da come si è conclusa.

Palladini conferma il classico 4-3-3, ma nel corso del riscaldamento deve fare a meno del rientrante Ferrario, di nuovo ai box per un malanno muscolare. Ecco, quindi Di Pasquale a fare coppia con Radi al centro. In avanti Sorrentino viene preferito a Fioretti ed il giovane centravanti ripaga la fiducia del tecnico con il gol del vantaggio ed una buona prestazione per impegno, generosità e corsa. Alvini presenta un Albinoleffe abbottonato con il 3-5-2, con l’ ex Loviso non al meglio della condizione, in cabina di regia. E’ la Samb, comunque a fare la partita alla ricerca del vantaggio che arriva al 24’ pt. Tortolano verticalizza per Sorrentino la cui conclusione viene respinta da Nordi, ma la palla carambola addosso al centravanti marchigiano e finisce in fondo al sacco. Nella ripresa, Alvini adotta subito due cambi. Fuori l’acciaccato Loviso e Cortellini e dentro Anastasio e l’attaccante Mastroianni. L’ Albinoleffe passa al così3-4-1-2 con il baby Minelli a ridosso di Virdis e di Mastroianni.

E dopo soli tre minuti arriva il pareggio di Anastasio, bravo a capitalizzare una ripartenza lombarda che ha trovato estremamente sbilanciata la retroguardia della Samb. Sabatino e compagni non ci stanno e si spingono in avanti prestando il fianco all’ Albinoleffe che in contropiede è pronto a fare male. Ci prova Tortolano (9’ st)  senza esito ma sono gli ospiti al 14’ st a sprecare una favorevolissima occasione con Mastroianni che a tu per tu con Aridità, si fa prima respingere la conclusione dal portiere e poi a porta vuota, calcia sul fondo. Al 23’ la Samb protesta per un intervento dubbio in area su Sorrentino su cui l’arbitro lascia correre. A tutti, dalla tribuna, è parsa evidente la spinta sul numero nove rossoblù. Poi è ancora Aridità a salvare la baracca (35’ st) su affondo solitario di Minelli con ancora una volta scoperta la retroguardia rossoblù. Ed al 46’ ecco la traversa di Mancuso che strozza in gola l’urlo di gioia degli oltre 4mila presenti al Riviera delle Palme. Salo tre i supporters giunti dalla Lombardia.

Ora la Samb è a due lunghezze dalla nuova capolista Pordenone che ha sconfitto per 2-1 il Fano. Solo lunedì prossimo al termine di Venezia-Padova la classifica avrà un volto definitivo. Domenica Sabatino e compagni sono attesi da altro turno casalingo con il Modena sconfitto a Santarcangelo per 2-0 ed in evidente crisi tecnica. Contro gli emiliani mancherà Lulli che con il giallo rimediato oggi, salterà il match per squalifica. Da segnalare l’ennesima sconfitta del Parma superato dall’ Ancona per 2-1.

SAMB (4-3-3): Aridità 7; Di Filippo 5,5 Di Pasquale 5,5 Radi 6 N’Tow 6,5; Lulli 6 Beradocco 5,5 Sabatino 6 (40’ st Pezzotti sv); Mancuso 6 Sorrentino 6,5 (38’ st Fioretti sv) Tortolano 5,5 (18’ st Di Massimo 6). A disp. Pegorin, Zappacosta, Candellori, Tavanti, Mattia,Vallocchia, Damonte, Ferrario. All. Palladini 6

ALBINOLEFFE (3-5-2): Nordi 6,5; Zaffagnini 6 Gavazzi 6 Magli 6; Gonzi 6 Cortellini 5,5 (1’ st Mastroianni 6) Loviso 6 (1’ st Anastasio 6,5) Agnello 6 Giorgione 6; Virdis 5,5 Minelli 6 (40’ st Nichetti sv). A disp. Cortinovis, Scrosta, Moreo, Dondoni, Guerriera, Di Ceglie. All. Alvini 6,5

ARBITRO: Cipriani di Empoli 5,5

Guardalinee: Liberato Angotti e Della Croce

MARCATORI: 24’pt Sorrentino, 3’ st Anastasio

AMMONITI: Lulli (S), Sorrentino (S), Nordi (A), Giorgione (A).

NOTE: Spettatori 4.300 circa di cui 1.950 paganti per un incasso al botteghino di 20.008 euro. Angoli 6-5 per la Samb. Recupero pt 0, st 3’

Foto Alberto Cicchini

gol     fallo

fine     squadra

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento