
SAN BENEDETTO – Esordio sfortunato nel campionato di calcio paralimpico Figc per i ragazzi della Stella del Mare San Benedetto. Nello scorso week end . Infatti entrambe le squadre, nei due livelli di gioco, hanno perso la loro gara d’esordio solo nei minuti finali.
Nel PRIMO LIVELLO, riservato a ragazzi seguiti dal Dipartimento di Salute Mentale e dal centro diurno Il Sollievo, gli atleti della società giallo-oro (oggi con la seconda divisa rossoblu) hanno disputato una partita gagliarda contro Pescara A. Biancazzurra ma si sono dovuti arrendere solo nei minuti finali, anche per mancanza di energie. Risultato finale 2-3. Il Mister Rosati “sono contento della prova dei miei ragazzi, abbiamo tenuto bene il campo e sinceramente speravo nella vittoria ma poi nei minuti finali abbiamo avuto un cedimento fisico e lo abbiamo pagato caro. Ottima la prova di Pulcini, belli i gol segnati da Alex e Poggi, che devo rimarcare in quanto ha segnato un eurogol. Ma vorrei fare un plauso a tutti miei atleti, per l’impegno negli allenamenti, per la sportività messa in campo, tutti si sono dati una mano giocando da squadra”.
Nel SECONDO LIVELLO, riservato ai ragazzi con disabilità intellettiva, la Stella del Mare ha incontrato il Lanciano Special con i suoi tanti tifosi al seguito. Un gruppo ultras della Città segue assiduamente la sua squadra di calcio “special” ricreando con trombe e tamburi quel clima da stadio vero, e di festa, che tutti i ragazzi in campo amano particolarmente. Bellissima la festa finale quando i ragazzi giallo-oro sono andati a prendere gli applausi sotto la curva del Lanciano, a ballare insieme a loro, un clima speciale che ha fatto vivere ai nostri ragazzi emozioni forti, come sentirsi dei veri calciatori professionisti.
La partita è stata avvincente, prima in vantaggio i sambenedettesi con Laghi, poi ripresi e superati dagli abruzzesi. Quindi il ritorno dei giallo-oro ancora con Laghi e Pignotti che fissavano il punteggio sul 4-4 a pochi minuti dal termine. Infine il sussulto finale dei rossoneri che hanno chiuso l’incontro sul risultato di 6-4.
Comunque sia è stata una bellissima partita in un clima di vera festa, il diggi Roberto Ciferni “faccio un plauso al lanciano per il clima di festa che crea ogni volta con i suoi tifosi, anche noi abbiamo i nostri tifosi al seguito con bandiere e trombe squillanti, oltre alla nostra bellissima mascotte pronta ad entrare in campo ad ogni gol segnato dalla nostra squadra.
Questa è sicuramente la cosa più importante, instaurare quel clima di festa, di sport vero che anche in questo ambito non è mai così scontato. Tutti i nostri ragazzi tengono alla vittoria, ed alcuni reagiscono male alla sconfitta, ma il nostro compito è in primis portare alta la bandiera dello sport con tutti i suoi valori, credo che abbiamo formato un bel gruppo sia dentro che fuori dal campo che riesce a crescere ed essere motivato anche dopo una sconfitta, di questo siamo molto contenti”.
Le gare del mattino sono poi terminate, tutti insieme, con un bel pranzo presso un ristorante locale, il terzo tempo come ci insegna il mondo del rugby, è importante quanto se non di più della gara sportiva in sé. Appuntamento alla prossima tappa di campionato, Sabato 3 dicembre.
Ricordiamo sempre. Tutti possono avvicinarsi alle squadre sportive paralimpiche e non della Stella del Mare, al suo progetto per l’infanzia. In qualsiasi momento è possibile organizzare una prova nel calcio, nel nuoto, nel basket, nell’atletica, nell’educazione motoria per i più piccoli, contatta la società attraverso la sua pagina ufficiale facebook oppure www.stelladelmare.org
Tutti possono fare la differenza, ti aspettiamo!