
ASCOLI PICENO – E’ iniziata in questa settimana la consultazione straordinaria di lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati del territorio, verso la mobilitazione generale dei lavoratori. “Democrazia è partecipazione: un voto per cambiare insieme le nostre condizioni di vita e di lavoro”, questo il nome scelto per la straordinaria campagna di assemblee e di voto certificato che stiamo portando avanti in tutto il territorio.
Oltre 100 assemblee nei luoghi di lavoro e svariate assemblee territoriali, per discutere con i lavoratori, pensionati e cittadini in vista della grande manifestazione nazionale del 7 Ottobre “La Via Maestra”, ma anche per discutere e votare sulla necessità o meno di portare avanti un grande percorso di mobilitazione nazionale.
Barbara Nicolai, Segretaria Generale della CGIL Ascoli Piceno spiega: “Stiamo portando in tutte le assemblee programmate sul territorio un quesito, chiedendo a lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati se ci danno sostegno rispetto al percorso di mobilitazione che passa per la grande manifestazione del 7 Ottobre, ma che va anche oltre, portando al Governo delle proposte chiare sui salari, sui diritti per tutti, sul fisco, sulle pensioni, per l’abolizione della precarietà”.
Comunanza, Sala Consiliare Comune (Piazza IV Novembre, 2): Mercoledì 20 Settembre ore 17.00
Pagliare, Circolo “Punto d’incontro” (via Nino Ciabattoni, 4): Lunedì 25 Settembre ore 10.00
San Benedetto, Circolo Pescatori (P.zza Caduti del Mare): Martedì 3 Ottobre ore 18.00
Ascoli Piceno, Libreria Rinascita (Piazza Roma): Mercoledì 4 Ottobre ore 18.00