
Piazza del Popolo di Fermo, cornice di sport e di ciclismo. Dopo la Fermo Bike di domenica scorsa, domenica prossima 27 settembre, settima edizione della Muri Fermani, gara ciclistica in linea per amatori, organizzata dall’Asd Pedale Fermano-Eventi – Autonoleggio.it con partenza (alle ore 9.00) e arrivo proprio nel “salotto buono” della città.
“Questa manifestazione da un lato promuove lo sport e dall’altro promuove il territorio attraverso lo sport – ha dichiarato il Sindaco Paolo Calcinaro nel corso della presentazione. Anche con questa gara si dà continuità agli eventi ciclistici nel centro storico. Le passioni sportive inoltre sono importanti e vanno sempre tenute vive, perché se si perdessero anche la città perderebbe tanto”.
“I Muri Fermani sono una delle eccellenze sportive della città – ha aggiunto l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini – che si distingue sia per le caratteristiche particolari del percorso sia per la passione degli organizzatori”.
“E’ uno degli eventi che vorremmo diventasse rappresentativo della città come altre manifestazioni – ha affermato Alessandro Fasciani dell’Asd Pedale Fermano Eventi – sono previsti dai 150 ai 200 partecipanti, che affronteranno un percorso di quasi 100 chilometri, di cui i primi 8 turistici (l’uscita dalla Piazza e la discesa della Castiglionese), i chilometri agonistici saranno 85, di cui i primi 60 quasi completamente pianeggianti”.
Durante il percorso previsto uno “strappo” a Grottazzolina ed i “muri” della salita del Ferro, di Corso Cavour e di via Mameli.
Alla gara è legata anche un’iniziativa sociale che è stata illustrata da Daniele Ranetta dell’Asd Pedale Fermano Eventi: “la manifestazione – ha detto – vuole anche sostenere la Fondazione Marina Romoli Onlus che è nata per favorire la ricerca sulle lesioni spinali, in particolare di chi le ha subìte in ambito sportivo”.
A presentare la concomitante cicloturistica di mountain bike del Fermano che partirà (alle ore 9.00) e arriverà all’ex conceria di Molini Girola (transito e ristoro in Piazza del Popolo) Giampiero Conti della Sezione Ciclismo del CSI (Centro Sportivo Italiano) che collabora nell’organizzazione curata dalla M.G. Bike di questa gara.