
SAN BENEDETTO – Prosegue il suo impegno verso il rispetto della volontà di Martina, una giovane donna che ha fortemente raccomandato, prima di morire di tumore al seno, di “informare ed educare i giovani ad avere maggior cura della propria salute, lo staff che è a capo di “Corri con Martina – Premio Domenico Mozzoni”, gara podistica e passeggiata ludico-motoria a sostegno della ricerca contro il cancro.
L’aspetto informativo sulla prevenzione è, dunque, parte integrante del progetto e, mercoledì, il dottor Mario Sfrappini del Lions Club di San Benedetto del Tronto, alla presenza del dirigente scolastico dell’istituto, Professor Enrico Piasini e la Professoressa Simona Ruggieri.
ha incontrato gli studenti delle classi IIa e IIIa sezione B del Liceo Linguistico “Augusto Capriotti”, sul tema “Corretti stili di vita e prevenzione delle malattie neoplastiche”: incontro preceduto dal saluto del Presidente del Lions Club San Benedetto, avvocato Gianni Massimo Balloni, che ha illustrato le finalità di servizio dell’associazione, ribadendo una particolare vicinanza al modo scolastico.
“I dati sulla diffusione delle varie forme di cancro impongono un’attenzione particolare al tema – ha commentato il Presidente – e il sostegno alla ricerca deve essere incondizionato, per individuare soluzioni innovative che anticipino il più possibile la diagnosi, trovino nuove terapie, nuovi farmaci e nuovi efficaci protocolli di cura. L’informazione è altrettanto preziosa, perché la prevenzione è al momento l’arma più potente a nostra disposizione”.
Gli spunti offerti dal dottor Sfrappini, referente per il club del Progetto Martina, hanno portato a una partecipazione attiva degli studenti, testimoniata dell’efficacia del metodo comunicativo.
“Gli studenti hanno dimostrato un forte coinvolgimento – afferma il dottor Sfrappini –. Adottare consapevolmente abitudini di vita salutari non solo riduce in modo significativo il rischio di sviluppare tumori, ma aiuta anche a prevenire condizioni come obesità e ipertensione, che possono favorire l’insorgenza di malattie cronico-degenerative con un impatto rilevante sulla qualità della vita e un aumento del tasso di mortalità. Dopo aver illustrato le linee guida per un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo, è stato affrontato il tema della diagnosi precoce, possibile grazie a semplici auto-osservazioni e manovre, che, se eseguite con costanza, permettono di individuare eventuali anomalie da sottoporre al parere del medico. La giornata si è conclusa con un confronto vivace, seguito dalla stesura di un questionario che le docenti riproporranno il prossimo anno scolastico per valutare l’efficacia del messaggio trasmesso. Informazione e prevenzione rappresentano la strategia vincente che questo service Lion intende portare avanti.”
Corri con Martina Km 8.6 – Premio Domenico Mozzoni”, maratona e passeggiata ludico-motoria, a sostegno della ricerca contro il cancro è organizzata ogni anno dai Lions Club di San Benedetto, di Ascoli Piceno, di Amandola, Valdaso e del Leo Club di Ascoli Piceno, con la collaborazione tecnica dell’ASD Running Team d’lu Mont e patrocinata dal Comune di San Benedetto. La maratona è giunta nel 2025 alla sua decima edizione e si svolgerà l’ultima domenica di maggio sul lungomare di San Benedetto del Tronto.
Stefania Mezzina