Fabio Gallo noto conduttore RAI Linea Blu e lo chef stellato Enrico Mazzaroni a Concolando, dal 27 al 29 giugno alla Festa della Concola Cuprense DE.CO.

CUPRA MARITTIMA  – Sono stati  svelati i volti dei protagonisti dell’edizione 2025 di “CONCOLANDO” Festa della CONCOLA CUPRENSE DE.CO.”, in programma il 27, 28 e 29 giugno.  Spicca il Talk Show con FABIO GALLO, conduttore RAI “LINEA BLU”, lo Show Cooking con chef stellato ENRICO MAZZARONI, Corsi di Cucina  e tanto altro. La manifestazione realizzerà un Percorso di Valorizzazione e Promozione della Pesca locale sostenibile, delle sue tradizioni e dei piatti tipici, che andrà a realizzare inoltre una serie di attività mirate all’informazione e sensibilizzazione del pubblico su qualità, sicurezza e sostenibilità ambientale dei prodotti ittici, con particolare riguardo vongola “Concola Cuprense DE.CO.”

L’Evento “CONCOLANDO” 2025 «Festa della Concola Cuprense DE.CO. – Comune di Cupra Marittima» per cittadini/turisti/ragazzi si svolgerà nelle date del 27, 28 e 29 giugno.

IL PROGRAMMA

Venerdì 27 giugno 

Saranno realizzati n.2 LABORATORI CUCINA dove si andranno a realizzare ricette a base «CONCOLA CUPRENSE DE.CO.» che verranno svolti presso “SPAZIO IDEE POLIEDRICHE” in via Adriatica nord 27, in due turni, il primo alle ore 17 ed il secondo alle 19:30, con lo chef Massimo Polidori. Gratuito su prenotazioni contattare: info@chefmassimopolidori.com o cell. 3406629424.

Per l’evento il vino verrà fornito da una delle Cantine di Cupra Marittima: Cantina Macondo, Cantina Cerbero e Cantina Oasi degli Angeli.

Sabato 28 Giugno 

Si svolgerà L’evento “Concolando” «Festa della Concola Cuprense DE.CO» presso Parco San Benedetto Martire – Lungomare nord, dove a partire dalle ore 20 si potranno degustare gli Spaghetti con le Concole Cuprensi “De.CO” in rosso con un bicchiere di vino della Cantina “Oasi di Cupra”.

Il ricavato sarà devoluto in beneficienza all’Associazione “Officina dei Sensi”

Alle ore 21 si esibirà One Band, che intratterrà il pubblico con musica 70, 80 e 90.

Domenica 29 Giugno 

L’evento si sposta presso la suggestiva dimora storica Villa Cellini.

Alle ore 17:30 verrà svolto uno SHOW COOKING e TALK SHOW PROMOZIONE «CONCOLA CUPRENSE » DE.CO.» con FABIO GALLO, noto conduttore RAI “Linea Blu”, con lo chef stellato Enrico Mazzaroni del Ristorante “Il Tiglio” di Montemonaco, in collaborazione Consorzio CO.VO.PI durante il quale verrà proposta una degustazione gratuita per 100 persone, in abbinamento con i vini di una cantine locali: Macondo, Cerbero e Oasi degli Angeli, offrendo l’opportunità di scoprire le eccellenze culinarie locali.

Saranno coinvolti l’Assessore Regionale alla Pesca Andrea Maria Antonini, il Sindaco di Cupra Marittima Alessio Piersimoni, Presidente Consorzio Co.Vo.PI Gerardo Fragoletti, referente DE.CO dell’associazione “Chi mangia la foglia”, Noris Rocchi.

Saranno distribuiti i gadget con la concola Cuprense DE.CO. e le cartoline con le ricette.

Per promuovere la CONCOLA CUPRENSE DE.CO., inoltre, è stato lanciato l’evento “Aspettando Concolando”: ogni venerdì dal 16 maggio al 18 luglio sarà possibile degustare un piatto a base della concola cuprense DE.Co. nei seguenti ristoranti e nelle seguenti date:

Chalet Cristal Beach: 16/05/2025;

Chalet Sole e Mare: 23/05/2025;

Chalet il Gabbiano: 30/05/2025;

Chalet Bagni Pinè: 06/06/2025;

Koko Beach e Restaurant: 13/06/2025;

Chalet Papà Orso: 20/06/2025;

Chalet Ristorante Alta Marea: 27/06/2025;

Chalet il Porticciolo: 04/7/2025;

Borghetto Chalet: 11/07/2025;

Hotel Ristorante Rivamare: 18/07/2025;

Tutte le attività saranno realizzate in collaborazione con CEA «Ambiente e Mare», R. Marche – Partners in Service srl, Associazione Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile, CO.VO.PI, CO.GE.PA., Pro Loco, il Museo Malacologico, l’Archeo club, AmoCupra e l’associazione dei balneari ’CuprAmare’, Oasi di Cupra, Cantina Macondo, Cantina Cerbero e Cantina Oasi degli Angeli.

Finanziato dalla Regione Marche – PN FEAMPA Italia 2021-2027 Reg. (UE) 2021/1139 PRIORITÀ 2 AZIONE 4 Resilienza, stabilità, trasparenza ed equa concorrenza nei settori della commercializzazione e trasformazione e miglioramento dell’organizzazione di mercato dei prodotti della pesca ed acquacoltura – REGIONE MARCHE .

Info e contatti: Partners in Service srl

CEA “Ambiente e Mare”, R. Marche e R. Abruzzo

Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile; In Blu Turismo Sostenibile in Adriatico

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...