Falsi parcheggiatori, sgombero di campo nomadi e droga. Operazioni messe a segno dalla Polizia

SAN BENEDETTO – Week end di duro lavoro per gli uomini della Polizia di Stato nell’ ambito del piano di vigilanza e di prevenzione dei reati. Gli operatori della Volante di San Benedetto del Tronto, nel primo pomeriggio di venerdì scorso, ricevevano segnalazione da parte di alcuni cittadini che, in piazza Garibaldi, vi era la presenza di parcheggiatori abusivi: questi, con fare piuttosto deciso, richiedevano soldi per la sosta delle autovetture, abbastanza numerose nel fine settimana, millantando una sorta di vigilanza a loro cura. La Polizia, indirizzata anche da alcuni cittadini presenti nella zona, individuava immediatamente un 52enne torinese e un 30enne romano, attualmente alloggiati in città presso un’associazione benefica, aggirarsi nella centrale piazza cittadina. I due, accompagnati in Commissariato, venivano sottoposti a foto segnalamento ed ammoniti a non tenere più l’illecito comportamento. La perfetta sinergia tra la Polizia di Stato e la cittadinanza ha, quindi, permesso di bloccare sul nascere uno spiacevole fenomeno, ormai radicato in altre città, che provoca notevole fastidio ed intolleranza agli utenti della strada.

Nel pomeriggio della stessa giornata, la Volante di San Benedetto del Tronto, in azione coordinata e contemporanea con Polizia Stradale, Carabinieri e Vigili Urbani, sollecitavano lo sgombero dell’area prospiciente la curva sud dello stadio di calcio cittadino. Il luogo era impegnato, ormai da qualche tempo, da un gruppo di nomadi utilizzanti varie roulotte. Le persone venivano compiutamente identificate, allontanate e verranno sanzionate ai sensi di legge.

Nella tarda serata sempre di venerdì, infine, gli uomini del locale commissariato, in una via del centro cittadino, procedevano al controllo di un’autovettura condotta da un cittadino nord africano S.A. residente a Falconara (AN), ritenendo sospetta la sua presenza per il luogo e l’ora. Veniva quindi effettuato un controllo antidroga che si concludeva con il rinvenimento di un piccolo quantitativo di sostanza stupefacente, la segnalazione del cittadino extracomunitario per detenzione non consentita di sostanza stupefacente e il sequestro dell’autovettura da lui condotta.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...

Lascia un commento