
“Cambiamo gioco” è la proposta che il Tavolo della legalità avanza a tutta la cittadinanza perché venga assunto un atteggiamento ufficiale di contrasto al fenomeno del gioco d’azzardo, ormai consistente e non più ignorabile indotto per il prestito a usura e per la criminalità organizzata.
Il Tavolo della legalità della Provincia di Fermo, istituito al fine di promuovere attività formative per la diffusione di una cultura della legalità e della democrazia e per orientare tutti i cittadini -in particolare i giovani- al rispetto delle regole, dei diritti e della convivenza civile, ha infatti organizzato, in collaborazione con il Dipartimento Dipendenze dell’ASUR-Area vasta 4 di Fermo, con lo Sportello legalità CGIL di Fermo e con la Federazione degli Studenti della provincia di Fermo, un Incontro dibattito pubblico su “Usura e gioco d’azzardo”, per mercoledì 27 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio. Relazioneranno sui temi dell’iniziativa, il Procuratore Capo della Repubblica di Ancona, Dott. Vincenzo Macrì e il Responsabile del settore gambling e del servizio GiocaResponsabile di FeDerSerD., Dott. Maurizio Fea.
Partecipare potrebbe essere un interesse di tutti perché questo endemico fenomeno, non ancora adeguatamente contrastato –per non dire sostenuto ed alimentato- dallo Stato, oltre a creare dipendenza con rovinose ripercussioni sulla vita sociale ed economica delle persone coinvolte e delle famiglie interessate dal problema, rende il contesto sociale estremamente vulnerabile, contaminato da pervasive componenti illegali, imprigionato e saccheggiato dalla criminalità organizzata.
Abbiamo registrato un aumento inquietante dei suicidi per motivi economici negli ultimi anni. Questa umanità esposta ci convoca e ci chiede di mobilitarci per provare, ciascuno, a bonificare l’ambiente dove trova sostentamento l’ illegalità e la criminalità.