
Tutta la passione e la voglia di mettersi in gioco degli alunni nello spettacolo “Tutto in una notte”
realizzato in collaborazione con il gruppo teatrale “Lì Rmasti”
Sabato prossimo, 30 maggio, alle ore 21.30 all’Au4ditorium “Gennaro Franceschetti” presso il Seminario Arcivescovile di Fermo andrà in scena lo spettacolo di teatro comico dialettale “Tutto in una notte”. A salire sul palco saranno i ragazzi del Liceo Scientifico Paritario “Leonardo da Vinci” di Fermo e gli attori della Compagnia teatrale “Lì Rmasti” di Falerone.
Lo spettacolo è l’esito di un progetto nato dalla sinergia tra la scuola e la compagnia “Lì Rmasti”, realizzato dal professore di Scienze Motorie e sportive, Prof. Matteo Colibazzi, presidente del gruppo teatrale, che è riuscito a coinvolgere tutti i ragazzi e a entusiasmarli in questa nuova esperienza relazionale ed espressiva. L’attività teatrale ha una grande valenza educativa e formativa, che consente di conoscere meglio sè stessi e rispettare l’altro, di fare i conti con la propria timidezza ed emotività, di mettersi alla prova e superare con spontaneità e allegria le proprie piccole paure.
«Chiediamo sempre ai giovani impegno, serietà, responsabilità, in questa occasione invece vorremmo ricordare loro l’importanza dell’autoironia e la forza della positività e del sorriso. Questo è il messaggio con cui quest’anno ci vogliamo salutare, perché sorridere insieme ci rende più forti e capaci di affrontare le prove della vita». Sottolinea la Prof.ssa Lucia Iacopini, preside del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci”, e prosegue: «Quest’anno scolastico volge al termine e questo evento è un’occasione di incontro fra famiglie, ragazzi e corpo docente che assume un valore ancora più forte e simbolico di augurio reciproco per un futuro sempre migliore».
Reciprocità e condivisione che la scuola ha reso ancora più forti e tangibili perché, continuando un percorso di solidarietà portato avanti nel corso di tutto l’anno scolastico, ha voluto fare di questo momento di intrattenimento e festa anche l’occasione per una raccolta fondi a sostegno delle attività della Comunità Volontari per il Mondo delle Marche, una ONG che dal 1978 promuove in Etiopia e in Tanzania progetti di sviluppo a sostegno delle popolazioni locali.
A rendere possibile l’evento anche il sostegno della Cartolibreria Cartacanta P.zza Sagrini S. Caterina , di Giuseppe Ciambichini della Milano Assicurazioni e dell’ azienda Da.Mi di S. ELPIDIO A MARE
Per informazioni: Liceo Scientifico Paritario “Leonardo da Vinci”, via Zeppilli, 62 – Fermo; tel. 0734 228310 – 393 9753317 – istituto.vinci@libero.it – www.istitutoleonardodavincifermo.it.
Si ricorda che lo spettacolo è a ingresso gratuito con un’offerta libera che sarà interamente devoluta al CVM Marche. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.