
Dal pomeriggio del 25 settembre scorso la parte, da tempo interdetta, della corsia in entrata della Variante del Ferro, è nuovamente percorribile.
I lavori eseguiti nella mattinata da cantonieri del Comune, e già programmati, hanno riguardato la rimozione delle frane precedenti ed il conseguente ripristino delle normali condizioni di viabilità, preclusa nella parte iniziale della salita. Da ieri la Variante è percorribile, dunque, in tutte e quattro le corsie di marcia.
“La percorribilità di quel tratto da oltre un anno non era possibile – ha dichiarato il Sindaco Paolo Calcinaro – proprio perché erano attesi i lavori eseguiti tempestivamente dagli Uffici Comunali, coordinati dall’assessore Ingrid Luciani. Di certo sarà necessario intervenire in modo più articolato proprio per capire se alla base degli smottamenti ci siano movimenti di versante o solamente superficiali. Proprio perché sappiamo quanto la Variante sia necessaria per il traffico in entrata ed in uscita dalla città, il nostro è un primo ma importante segnale volto ad alleviare anche il pur minimo disagio alla cittadinanza e non solo”.
“L’intervento – ha aggiunto l’Assessore ai Lavori Pubblici Ingrid Luciani – è stato possibile grazie a fondi regionali appositamente costituiti per tamponare situazioni di questo genere. Sono stati avviati lavori di riprofilatura del terreno e, inoltre, sono stati eseguiti lavori preventivi di pulizia dei fossi di guardia e dei canali di scolo. La stabilizzazione del Versante è stata inserita nel Piano delle Opere Pubbliche 2015”.