di Stefania Mezzina
SAN BENEDETTO – Sono in corso, a Fiuggi le serate della finale nazionale del Cantagiro: presso il Teatro delle Fonti, si concluderanno domenica 6 settembre.
L’agente per le Marche e l’Abruzzo Oriana Simonetti dell’agenzia Oriana Grandi eventi di San Benedetto del Tronto, responsabile delle regioni Marche ed Abruzzo da tredici anni, al termine delle selezioni ha portato a Fiuggi un’agguerrita compagine di cantanti.
Si tratta di Giovanni Traini, Laura Ubaldi, Christian Trevisti e Anna Filiaggi di Ascoli Piceno, Elena Colannino di Castel di Lama, Alessia Toccaceli di Pagliare del Tronto, Alessia Bea di Terni, Giuseppe Runza (Jonio) di Roma, Noemi Castiello di Fabriano e il Duo Note Note di Roseto degli Abruzzi. Altri cantanti, invece, sono già all’ultimo scalino del podio e sono alla Pre finale Nazionale. Si tratta dell’ascolano Andrea Maria Ottavini (in arte Keys), Federica di Girolamo di Pagliare del Tronto, Giorgia de Santis di Venarotta, Marco De Luca nome d’arte Croma) di Teramo e per la sezione baby Angelica Gonzalez Paz di Pagliare del Tronto e Angelica Montanaro di San Benedetto dei Marsi.
Oriana Simonetti è reduce dal successo del Cinema all’aperto, proposto e andato in scena nel periodo della pandemia. In collaborazione con comuni, centri commerciali e altre location, le proiezioni del cinema all’aperto sono state gettonatissime, e durante la proiezione del film le attività hanno lavorato a pieno ritmo, per accontentare le richieste di cibo e bevande che provenivano direttamente dagli spettatori del film, comodamente seduti su auto e moto per assistere alle proiezioni.
Nel dettaglio l’idea è stata presa in considerazione dai comuni di Pagliare del Tronto, Venarotta, Falconara Marittima, Sestola, Corropoli, e da varie location, come il Centro Commerciale La Torre di Villa Rosa, mentre per chiudere in bellezza sabato 5 e domenica 6 settembre il drive in sarà presente presso la pista di pattinaggio di Castel di Lama.
“Questa iniziativa – spiega Oriana Simonetti – potrebbe proseguire perfino durante il periodo invernale, dato che durante la proiezione del film le persone restano in auto”.