
GROTTAMMARE – Con il patrocinio del comune di Grottammare, assessorato alla cultura e in collaborazione con l’associazione Radio Incredibile, l’associazione culturale Medea porterà in scena uno spettacolo particolare e ricercato. “Furor: il barocco tra arte e musica” che prevede la messa in scena di canti gregoriani, sonate per flauto barocco e brani tratti dal repertorio di musica antica. Negli intervalli verranno descritte opere d’arte inerenti al periodo, accostando così musica e le immagini. Si tratta di un’attività di ricerca complessa, ricca di fascino e di pregevole fattura.
Personaggio di punta dell’incontro sarà il giovanissimo controtenore e flautista italo/greco Nikos Angelis che in questi anni ha svolto un’intensa attività concertistica in territorio nazionale ed estero. Il maestro è risultato vincitore di diversi premi nazionali ed internazionali, sarà accompagnato al pianoforte dal Sabrina Gentili. La regia è di Nazzareno Menzietti.
Un viaggio nei fasti del barocco, tra arte e musica. L’ appuntamento è fissato per sabato 10 giugno alle ore 21 nella chiesa di San Giovanni Battista, paese alto di Grottammare. L’ingresso è libero e gratuito.
Immagine tratta da Google