
SAN BENEDETTO – Straordinario successo per il Concerto di Fine Anno al Palariviera di San Benedetto. La grande sala era affollatissima e il pubblico ha tributato lunghi e calorosi applausi agli artisti, che rappresentavano le eccellenze del territorio marchigiano. Concerto di grande qualità con proposte che hanno spaziato da brani molto conosciuti come il “Sogno di una notte di mezza estate” di Felix Mendelssohn-Bartholdy a brani raffinati e densi di emozione.
Travolgente l’esecuzione del mezzosoprano Giuseppina Piunti, che ha incantato tutti con arie tratte dalla Carmen di Bizet, dal Sansone e Dalila di Camille Saint-Saens, e dall’Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea. Grande voce e grande presenza scenica della cantante sambenedettese che, insieme al Direttore dell’Orchestra, il M° Daniele Agiman, ha regalato un bis molto spiritoso e molto applaudito dal pubblico, la celebre e difficile “Aria dell’ubriaca”, tratta da La Pericole di J. Offenbach, in cui ha dimostrato anche la sua grande capacità di recitazione.
Molto apprezzata l’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, magistralmente diretta dal M° Daniele Agiman, che ha colloquiato con il pubblico al termine ed ha eseguito, come bis, la famosa Marcia dal Guglielmo Tell di Rossini.
Calorosi applausi agli interventi di danza, con le coreografie dei Maestri Alberto Liberato Scioli e Adriana Posta, che hanno impreziosito la serata, con il balletto sul celebre Lago dei Cigni di Caijkovskij, ed interventi delle allieve più piccole, nonché assoli sul bis dell’orchestra, sul Gugliemo Tell finale. Splendide scene di insieme, che hanno dato un tocco di giovanile freschezza al programma, con professionalità e emozione.
Presenti molte autorità civili e militari, il concerto è stato preceduto dagli auguri dell’Amministrazione, nelle persone del Sindaco Antonio Spazzafumo e dell’Assessore alla Cultura Lina Lazzari, che ha sottolineato anche la valenza sociale dell’evento, con la realizzazione della iniziativa del biglietto sospeso, che ha incontrato molti consensi ed ha consentito anche ai meno fortunati di poter assistere al concerto. Rita Virgili, Presidente della Gioventù Musicale ha portato gli auguri della Fondazione, ringraziando tutti gli intervenuti e gli artisti.
Grande concerto di musica, canto e danza, ma anche, finalmente, un momento di condivisione, che i tanti sambenedettesi presenti, oltre al pubblico proveniente dai paesi limitrofi ed anche dalla Regione Abruzzo, hanno potuto godere al termine dello spettacolo, con il brindisi finale, offerto dalle cantine Pantaleone, Le Caniette ed il Conte di Villaprandone, con le loro migliori proposte di bollicine e vini di punta. Il tutto con il suggestivo allestimento floreale realizzato dalla Ditta Garden La Fiorita.