
SAN BENEDETTO – In occasione della XXVIII Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa dal MIUR, gli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto San Giovanni Battista hanno accolto la dott.ssa Cristina Bartolacci che ha coinvolto i bambini istruendoli sull’idea che deve essere impegno comune contrastare l’inquinamento, salvaguardando le specie animali e vegetali.
Ai bambini è stato anche lanciato un appello: in Italia siamo più di 50 milioni e se ogni persona che va in spiaggia raccogliesse un pezzetto di plastica e lo mettesse nella differenziata, avremo ripulito le nostre spiagge a costo zero. Fortemente voluta dalla scuola, in collaborazione con l’Associazione Amici delle Battistine, l’iniziativa ha riscosso grande successo fra gli alunni che hanno mostrato notevole interesse e lodevole partecipazione e che hanno voluto mettere subito su carta la lezione appena appresa.
La scuola darà seguito a questo incontro mercoledì 6 Febbraio con la presenza di Sofia Merlini. Proprietaria del motopeschereccio “Papillon”, di Nazzareno Paolini, figlio di una delle famiglie marinare più famose di San Benedetto, nota come “Prichiò”, e collaboratrice della pescheria “da Grazia e Zare’” box n.3 del mercatino ittico di San Benedetto del Tronto, illustrerà ai bambini le varie tipologie di pesce dando loro la possibilità di toccarli ed analizzarli da vicino.
