GROTTAMMARE – Grottammare da domenica prossima 29 maggio e fino al 5 giugno si trasformerà nel Paese dei Balocchi. Una grande festa rivolta ai bambini e a coloro che non hanno timore di affrontare la parte più fanciullesca che vive in tutti noi. Quattro giornate di musica, laboratori artistici, spettacoli teatrali, mostre e intrattenimento di strada all’insegna del personaggio più famoso uscito dalla penna di Carlo Collodi, Pinocchio, di cui a maggio si festeggia il compleanno. La manifestazione è organizzata dall’associazione Paese Alto in collaborazione con il comune di Grottammare e il patrocinio della “Fondazione Nazionale Carlo Collodi”.
Sarà una parata accompagnata da banda musicale e figuranti che attraverserà le vie del centro di Grottammare a dare il via, domenica 29 maggio al “Paese dei Balocchi”. La manifestazione si sposterà poi il 2, il 3, il 4 e il 5 giugno nel vecchio incasato della città con tante attività e un unico filo conduttore, Pinocchio. Musica, laboratori artistici, spettacoli teatrali, mostre, pesche, intrattenimento di strada, balletti e approfondimenti sull’opera di Collodi animeranno i vicoli di uno dei più suggestivi borghi d’Italia.
“Grottammare Paese dei balocchi” nasce dalla grande passione e studio di Francesco Colella, pittore, scultore e direttore artistico dell’evento, che hanno portato alla realizzazione di 70 tavole dedicate a “Le Avventure di Pinocchio” e di un libro che le raccoglie. L’opera verrà presentata in anteprima il 2 giugno in Piazza Peretti. “Siamo molto fieri del lavoro svolto – spiega il Maestro Colella – e la bontà di ciò che è stato fatto è certamente testimoniata dal patrocinio che La Fondazione Nazionale Collodi ha voluto concederci. Speriamo che l’evento sia in grado di diventare un gioioso momento di aggregazione sociale, culturale e artistica. Vorrei inoltre ringraziare il Comune di Grottammare e l’Associazione Paese Alto, di cui faccio parte, per il sostegno fornito.”