I dati sulle attività agroalimentari nella provincia di Ascoli Piceno

Agricoltura e fertilità, partono i seminari al Parco del Conero

ASCOLI PICENO – Questo il punto sulle attività agroalimentari nella provincia di Ascoli Piceno.

Le imprese attive. Il dato aggiornato alla fine del terzo trimestre 2019 sulle imprese attive nella provincia – rileva il Centro studi della Cna delle Marche – registra, rispetto allo stesso periodo dell’anno prima, una perdita dell’1,1% tra le imprese di coltivazione e allevamento, del 5,7% per le imprese della Pesca e acquacoltura.

In calo sono anche le imprese delle trasformazioni alimentari (-1,4%) mentre cresce – seppur lievemente – il numero delle imprese delle bevande e dei servizi di ristorazione.

IMPRESE ATTIVE AGROALIMENTARE E RISTORAZIONE 2018 III 2019 III VAR. VAR.%
A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, 3.684 3.643 -41 -1,1
A 03 Pesca e acquacoltura 106 100 -6 -5,7
C 10 Industrie alimentari 291 287 -4 -1,4
C 11 Industria delle bevande 27 28 1 3,7
I 56 Attività dei servizi di ristorazione 1.404 1.405 1 0,1
  TOTALE IMPRESE 21.096 20.856 -240 -1,1

Le nuove imprese (iscrizioni) dei primi tre trimestri 2019 sono sempre di meno delle cessazioni per tutti i settori considerati. Il saldo negativo è particolarmente elevato tra le coltivazioni e la ristorazione.

IMPRESE ATTIVE AGROALIMENTARE E RISTORAZIONE – 2019 primi nove mesi                           ISCRIZ              CESS.        SALDO

A 01 Coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, c.. 85 133 -48
A 03 Pesca e acquacoltura 1 5 -4
C 10 Industrie alimentari 4 10 -6
C 11 Industria delle bevande 0 0 0
I 56 Attività dei servizi di ristorazione 41 85 -44
TOT TOTALE IMPRESE 1005 1165 -160

L’export. Nel 2019, rispetto ai primi tre trimestri del 2018, l’export provinciale dei prodotti alimentari, di bevande e tabacco, è cresciuto del 6,9%. Passando da poco più di 42 milioni di Euro a quasi 45 milioni di Euro, con un segno più di quasi 3 milioni.

“Far conoscere sul territorio stesso, in Italia e nel resto del mondo i prodotti eccellenti – conclude Luigi Passaretti, presidente della Cna di Ascoli – è e sarà sempre più un fattore determinante per assicurare il futuro delle nostre imprese”.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...