I Teatri del Mondo – Festival Internazionale del Teatro per ragazzi festeggiano il trentennale

San Benedetto del Tronto - Domenica 15 marzo nuovo spettacolo del teatro per ragazzi

PORTO SANT’ ELPIDIO – Lo scorso fine settimana un assaggio con l’anteprima ospitata a Monte Urano. E adesso ci siamo, il momento tanto atteso è arrivato: domenica 14 luglio taglio del nastro per l’edizione del trentennale de “I Teatri del Mondo – Festival Internazionale del Teatro per ragazzi”.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Porto Sant’Elpidio e dall’Associazione Lagrù,  in collaborazione con AMAT e con il sostegno di Regione Marche, Camera di Commercio Marche, Fondazione Carifermo, partirà domenica per proseguire fino al 20 luglio con un programma che si snoda attraverso 27 spettacoli, 7 laboratori, 2 mostre, 1 presentazione di un libro.

Sarà proprio l’appuntamento con “Bambino volante” di Alessio Fasciolo e Fabrizio Festa, il 14 luglio, alle 16, a Villa Baruchello a dare il via alla sette giorni del festival.

Apriamo questa edizione con una storia illustrata che cerca di affrontare il tema della disabilità con lo sguardo curioso, e a volte irriverente, di un bambino – racconta Oberdan Cesanelli nel mondo di Pat, il personaggio principale del libro, tutto è sottosopra: imparare a guardare la realtà da quella prospettiva sarà il traguardo del suo viaggio”.

La storia del libro è ispirata e si intreccia con quella di Patrizio, un bambino cui poco dopo la nascita viene diagnosticata una malattia genetica rara: all’incontro, coordinato da Giovanna Taffetani della Libreria “Il gatto con gli stivali”, sarà presente il protagonista, con la sua famiglia, e interverrà in via telematica l’autore del libro. La presentazione del libro, che vede il sostegno della Fondazione Telethon e della Nazionale Italiana Rugby, è organizzata da Alessandra Rocchetti, in collaborazione con il festival, ed è sostenuta dall’Assessore alle Pari Opportunità Emanuela Ferracuti. Alla lettura di un estratto del libro, seguirà un laboratorio per bambini sul tema della diversità guidato dalla Ludoteca Scacciapensieri.

Alle 18 sempre a Villa Baruchello la “Caccia al tesoro delle favole”, a cura di Ermanno Pacini e dei volontari della biblioteca Cuini. Mappa alla mano, i partecipanti si avventureranno nel bosco percorrendo tutte le tappe del sentiero e ascoltando tantissime storie.

La giornata inaugurale si chiude alle 19, con la presentazione ufficiale al pubblico delle mascotte Cris e Pino: “Nati in occasione del trentennale – spiega Cesanelli – sono due fanciulli ispirati dal mondo dei fumetti e disegnati dalla matita di Marco Ghiglione, autore dell’immagine del Festival. Li presenteremo insieme a Ghiglione, il loro creatore, character design, art design e creative manager della Walt Disney Company”.

Le mascotte saranno in giro per Porto Sant’Elpidio, nei luoghi del festival e nei centri limitrofi, distribuendo i programmi degli spettacoli, a disposizione di grandi e piccoli per fare tante foto da condividere sui social con l’hashtag #iteatridelmondo19.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...