Il Cine Teatro San Filippo Neri riapre le porte per un grande evento

SAN BENEDETTO – Dopo quasi un anno e mezzo di chiusura, finalmente i luoghi della cultura tornano ad aprire e a ripopolarsi! L’Associazione Caleidoscopio, gestore del Cineteatro San Filippo Neri, per festeggiare la notizia e ripartire in grande stile, sta organizzando un grande evento a cui invita tutta la cittadinanza a partecipare.

“Crediamo fermamente -si legge nella nota stampa dell’associazione rivierasca- che sia da luoghi come il teatro – colmi di occasioni e potenzialità di crescita e di riscoperta emotiva, civile e sociale – che si debba e si possa ripartire per ricostruire la rete dei legami sociali e della fiducia reciproca.

Questo evento si ripropone proprio di dare nuova rilevanza al legame indissolubile che c’è tra cultura e cittadinanza.
Caleidoscopio, come tante altre realtà impegnate nella cultura e nel sociale, ha affrontato molte sfide in questi mesi e tante altre se ne aspetta per il proprio futuro, ma la passione che ci lega al teatro non ci permette di arrenderci allo stato delle cose.

Ci spinge, invece, a lottare per quello in cui crediamo, a difendere i valori che condividiamo con la cultura teatrale e a mettere tutto l’impegno in nome della ricostruzione e della rinascita di un luogo di incontro, di dialogo e di immenso valore sociale e culturale.

Abbiamo sempre concepito il teatro come un luogo accessibile, non elitario, vicino alla persona e rivolto a
tutti, che sia al servizio della cittadinanza. Ed è con questa consapevolezza che abbiamo organizzato “CULTUR-ALL DAY – Arte, talk e cittadinanza, insieme oggi per domani”, una giornata a teatro, a orario continuato, per immaginare insieme il futuro e tornare a vivere i luoghi culturali”.

Domenica 30 maggio, dalle ore 7.00 alle 20.00, le porte del Cineteatro saranno sempre aperte e accoglieranno tantissimi ospiti, provenienti dal mondo culturale e sociale, amici che hanno sempre sostenuto e condividono lo spirito di questo evento.

“Sarà una giornata colma di performance (teatrali, musicali, cinematografiche e di danza) e di talk su temi importanti e attuali, per riavvicinare la comunità all’arte e dialogare su come è possibile ripartire, insieme. Questo vuole essere quindi un evento nato dalla gioia di poter ripopolare il teatro e i luoghi della cultura, ma soprattutto un evento che rispecchi quello che quest’anno ci ha confermato: l’arte ha bisogno della comunità e la comunità ha bisogno dell’arte.

Il teatro scende dal palco per ripartire dalla vita di tutti i giorni, dalle storie vere, da quelli che sono i bisogni ma anche le speranze per un futuro che metta al centro le persone. Non vogliamo ancora dirvi troppo, nei prossimi giorni -conclude la nota dell’ associazione Caleidoscopio- vi sveleremo passo passo ogni cosa; perciò, per non
farvi sfuggire nulla, l’invito è quello di seguirci sui canali di Caleidoscopio e del Cineteatro (facebook, instagram) o di passare a trovarci in botteghino il mercoledì dalle 18.00 alle 19.30.

Una cosa, però, vogliamo dirvela: partecipare alla giornata del 30 maggio permetterà di ri-immergersi finalmente nell’arte, ma soprattutto vorrà dire credere nella cultura, sostenere tutti i lavoratori del mondo dello spettacolo, vorrà dire dimostrare loro l’apprezzamento, la stima e il VALORE che il loro operato ha. Questo evento conferma come alla comunità, al terzo settore e alla cultura stanno a cuore le stesse cose ed è ascoltandosi, collaborando e mostrando il proprio reciproco sostegno che si potrà davvero ripartire”.

INFO
Fb Cineteatro San Filippo Neri / Caleidoscopio
Ig Cineteatrosfn/Caleidoteatro
Tel. 389 1463537

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...