
MONTE VIDON CORREDO – Si apre sabato 28 gennaio la stagione di “Incontri d’arte” 2023, organizzata dal Centro Studi Osvaldo Licini in collaborazione con il Comune di Monte Vidon Corrado, con la presentazione al Teatro Comunale alle 17 del volume “Piceno da scoprire. Voci e immagini di una stagione di cultura e turismo tra Novecento e Duemila” edito a Andrea Livi.
Il libro ripercorre la feconda stagione del progetto Piceno da Scoprire che nel passaggio tra gli anni Novanta e il Duemila ha coinvolto la provincia di Ascoli Piceno, in collaborazione con i 73 Comuni e le Diocesi, grazie al supporto della Regione Marche e delle Fondazioni delle Casse di Risparmio di Fermo ed Ascoli.
L’idea di fondo era che la cultura, i beni culturali potessero essere motore di sviluppo economico, rendendo protagonisti i giovani. Un’esperienza che ha fatto del Piceno una meta turistica e culturale, che ha segnato la formazione di una generazione e ha contribuito all’affermazione di una nuova visione e consapevolezza del patrimonio culturale nel territorio.
Il volume è frutto della collaborazione dei protagonisti di Piceno da scoprire: a cura di Carlo Verducci, già assessore alla cultura della provincia di Ascoli, vede tra gli autori Pietro Colonnella, al tempo presidente della provincia di Ascoli e Gino Troli, già assessore alla cultura della Regione Marche. Tante le testimonianze di ragazze e ragazzi che in quegli anni hanno investito il loro impegno per promuovere l‘arte, la cultura, la storia del Piceno.
Prima della presentazione, alle 16.30, si terrà una visita guidata gratuita della Casa Museo Licini. L’incontro, introdotto dai saluti del sindaco Giuseppe Forti e della direttrice del Centro Studi Osvaldo Licini Daniela Simoni, sarà coordinato da Sabrina Vallesi, dirigente scolastica e componente del direttivo del Centro Studi. Interverranno gli autori.
Per info: 3349276790