
E’ il primo gesto ufficiale della neo segretaria regionale Ugl Masha Parisciani. « Si tratta di un ingresso importante perché, in questo tavolo ci sono tutti i principali player regionali ed è una sede decisionale fondamentale per la ripartenza della nostra regione» spiega la neo segretaria.
Intanto l’Ugl ha già messo in campo accordi con 8 aziende di tutta la regione e si prepara a farne altri affinché le imprese possano accedere ai bandi per la formazione professionale attraverso i fondi europei. Gli accordi rientrano nell’avviso pubblico Fondo nuove competenze.
Si tratta di interventi che riguardano il riconoscimento di contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario lavorativo sottoscritti a livello aziendale o territoriale dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, ovvero dalle loro rappresentanze sindacali operative in azienda per i quali le ore in riduzione dell’orario di lavoro sono destinate a percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori.
« L’obiettivo è quello di generare occupazione e dare una mano al sistema produttivo marchigiano in questo omento che resta ancora fortemente problematico- prosegue Parisciani- la nostra regione, che ha già diverse aree di crisi complessa e viene da situazioni critiche ampliate dall’emergenza Covid, diventa importante che il sindacato agisca insieme al mondo delle imprese per agevolare processi di ripresa economica. L’Ugl è presente perché queste aziende hanno bisogno di un accordo sindacale per accedere a questi fondi- conclude Parisciani.