
SANT’ELPIDIO A MARE – La città di Sant’Elpidio a Mare sarà protagonista della trentesima edizione di Tipicità, in programma da domani al 4 aprile al Fermo Forum. La città sarà presente con uno stand in cui saranno racchiuse le peculiarità del territorio e saranno proposte anche delle simulazioni con visori 3D per delle visite turistiche virtuali in città.
Il turismo come leva per lo sviluppo economico: è questo il presupposto di base che motiva la partecipazione della città all’evento che si presenta come poliedrico viaggio nel gusto e nelle specialità locali per conoscere le tante potenzialità di una regione, le Marche, che ha tutte le carte in regola per eccellere anche sul fronte enogastronomico.
Due saranno, in particolare, i momenti nei quali la città sarà protagonista: domenica, grazie al supporto del Polo Urbani, della chef Barbara Settembri nonché dell’Associazione Di Arte in vino sarà proposto un momento enogastronomico legato alla presentazione di due eccellenze del territorio: il percorso che porterà al riconoscimento dalla Deco dell’Asparago Elpidiense in abbinamento alla figura di Andrea Bacci.
Altro momento importante, nel pomeriggio di lunedì, sarà la presentazione del portale del turismo al quale l’amministrazione comunale sta lavorando per realizzare un sito accessibile, con realtà aumentata, tour virtuali, coinvolgimento degli operatori economici locali. Una importante novità, che sarà presentata con il supporto di Maggioli Cultura nuovo gestore del sistema museale e Pix di Pietro Forconi che qualificherà la proposta turistica del territorio elpidiense.
Un contenitore virtuale che offrirà contenuti fruibili in modo moderno ed immediato, sfruttando al meglio le potenzialità della rete per avere un unico strumento per mezzo del quale l’utenza possa non solo fruire di contenuti turistici ma anche di veri e propri servizi, a portata di click.
“Tipicità torna come importante vetrina turistica per i nostri territori e partecipiamo con piacere – dice il sindaco Alessio Terrenzi – anche in virtù di una collaborazione che si è consolidata nel tempo. Avremo la possibilità non solo di mettere in vetrina le nostre bellezze, la nostra storia, la nostra arte e le nostre peculiarità ma anche di aprire le porte al futuro in occasione della presentazione del portale che rappresenta una grandissima novità per il nostro ente. A tal proposito, ringrazio gli uffici della cultura, del CED e del commercio per il gran lavoro che hanno svolto in merito a ciò”.