
MONTALTO MARCHE – Il coro La Cordata di Montalto Marche, festeggia sabato prossimo 20 maggio il trentennale della sua fondazione. E lo fa nel modo più interessante e partecipativo possibile e cioè con un concerto, alle ore 21.15, nella Cattedrale S. Maria Assunta. La Cordata, diretta dal maestro Patrizio Paci, aprirà la serata, per poi dare spazio al Coro “CET” di Milano che eseguirà un concerto di 14 brani, tra i migliori del repertorio tradizionale satiano. Al termine i due cori eseguiranno insieme “La Montanara” ed “Il Testamento del Capitano”.
Canta da trent’ anni la montagna, con una musicalità ed un entusiasmo che hanno conquistato il cuore degli appassionati, nelle Marche ed in altre regioni d’Italia come il Trentino, patria indiscussa del canto popolare, dove è considerato un’autentica istituzione proprio dagli stessi cori che hanno scritto le pagine più belle della storia di questa tradizione. Il Coro “La Cordata” di Montalto Marche, fiore all’occhiello della coralità marchigiana, ha visto raggiungere, nel corso degli anni, ambiziosi traguardi, frutto dell’impegno, del lavoro, della passione e del grande rispetto per la tradizione, elementi trasmessi sin dal 1987 dal suo fondatore M° Patrizio Paci, pianista e direttore di coro, dedito all’elaborazione corale di melodie popolari, eseguite ed incise anche da celebri cori trentini, emiliani, sardi, piemontesi, veneti e friulani.
Il coro “CET” di Milano, diretto dal maestro Simone Bassi è una giovane formazione composta da ragazzi universitari che si sono formati coralmente con il maestro Mauro Pedrotti, direttore del Coro della SAT di Trento. Il gruppo lombardo, nel corso della sua carriera, si è distinto nella coralità alpina sia per l’incisione di alcuni CD di indiscussa qualità che per aver vinto concorsi corali nazionali importanti come quello di “Città di Vittorio Veneto”.