
SAN BENEDETTO – L’Academy Liszt Music Art organizza per sabato prossimo 9 settembre alle ore 21.00 un concerto di musica classica con ingresso gratuito nella Cattedrale Santa Maria della Marina in San Benedetto del Tronto con il maestro MinJung Beak, pianista del Sud Korea che eseguirà musiche di Rachmaninoff.
“Nei 40 anni dell’ALMA, che saranno festeggiati tutto il 2024 -si legge nella nota dell’associazione- la tradizione dei nostri concerti si rinnova come un dono musicale al Piceno e al suo pubblico – spiegano gli organizzatori – E siamo lieti che un percorso del cartellone, interamente dedicato al pianoforte, possa festeggiare anche un’altra eccellente novità del 2024, il prestigioso concorso internazionale pianistico e come membro di giuria la pianista MinJung Beak. Si ringrazia lo IAT San Benedetto del Tronto, Regione Marche Dipartimento Sviluppo Economico Settore Turismo per l’omaggio che verrà dato alla pianista per valorizzare il nostro territorio ricco di storia, cultura e arte”.
MinJungBaek, vincitrice del Concorso della Beethoven Piano Society of Europe 2012, ha iniziato a studiare pianoforte all’età di quattro anni e ha subito dimostrato il suo talento al suo primo concorso all’età di cinque anni. Ha vinto più di 50 volte in concorsi nazionali coreani e successivamente con grande successo in concorsi internazionali, tra cui lo Skokie Valley Symphony Orchestra Young Artist Competition negli Stati Uniti (2005), Christopher Duke(2008), GiulianoPecar(2009), Concorso Città di Riccione(2009), Ernesto Falla(2012), Nuovi Orizzonti ad Arezzo(2012), Recital Award del concorso pianistico Jacque Samuel(2012), Lyon, Sheepdrove(2013), Pietro Argento(2014), Aevea Prize(2019) e il concorso pianistico internazionale Rachmaninoff in Italia(2006), che le è valso concerti con il Concerto per pianoforte e orchestra No. 1, No.2 e la Rapsodia di Paganini in un unico concerto in Ucraina e in Italia nel 2007; i concerti e la sua intervista sono stati trasmessi dalla televisione nazionale Ucraina.
MinJung ha tenuto il suo primo recital pubblico all’età di otto anni presso la Yurim Art Hall di Seoul, in Corea, e all’età di 10 anni è stata selezionata come vincitrice dell’audizione per giovani artisti dell’Orchestra Filarmonica di Busan, che l’ha portata al debutto orchestrale con l’Orchestra Filarmonica di Busan suonando il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 di Beethoven presso la Busan Arts Center Main Hall. All’età di 13 anni ha già tenuto recital e concerti a Seattle, negli Stati Uniti, in Russia e a Zurigo.
Da allora, il suo tocco sensibile, il suo modo di suonare espressivo e il suo forte fascino carismatico l’hanno portata a esibirsi ampiamente negli Stati Uniti (Carnegie Weill Recital Hall, Steinway Hall di New York, Kimbell Art Museum di Fortworth, Mixon Hall di Cleveland, Notre Shore Center for performing Arts), in tutti i principali teatri in Italia, Ucraina, Svizzera, Paesi Bassi, Germania, Russia, Giappone, Romania, Spagna, Corea (Seoul Arts Centre) e nel Regno Unito (Wigmore Hall, St. Martins in the Field, Purcell room, St.James Piccadilly, Warwick Arts Centre, B.Britten Theatre, Milton Court, Royal Academy of Music, South hill Park Arts Centre, King’s Place e Barbican Hall).
È stata inoltre invitata a suonare come solista con l’Orchestra Filarmonica Ceca Martinu, l’Orchestra Filarmonica di Zhengzhou, l’Orchestra del NewYork Arts Ensemble, l’Orchestra Sinfonica di West Chester, l’Orchestra Sinfonica di Kiev, l’Orchestra Sinfonica di Poltava, Yalta Symphony, Bellini Symphony Orchestra, Exeter Symphony Orchestra, SeongNam Philharmonic, PoHang Philharmonic e NewWorld Symphony Orchestra e le sue esibizioni e interviste sono state trasmesse da KBS, MBC, Rai, ITV, PBS, WQXR e dalla radio nazionale ucraina.
MinJung ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’Artist Proclamation Award da Jeffrey Schonberg, senatore Americano dell’Illinois, la Medaglia d’Oro della Worshipful Company of Musicians, l’Artist Grant della NewYork Foundation of Arts, il Mannes Presidential Award, la Earl Wild’s Teaching Fellowship della Ivory Classic, grazie alla quale ha avuto il raro onore e privilegio di suonare per il leggendario Mr Wild a Palm Spring, CA e il Guildhall Trust.
Ha partecipato a numerosi festival musicali tra cui il City of London Festival, il Brighton Festival, lo Schleswig-Holstein International Music Festival, l’Oxford International Piano Festival, il Dartington International Music Festival, il Dino Ciani Music Festival di Stresa, il NewYork Contemporary Music Festival, il NewYork Late Romanticism Festival, il TCU/Cliburn Piano institute di Fortworth, dove ha avuto il piacere di essere ripresa per un documentario sul pianista Menahem Pressler, Sarasota Music Festival, Hamamatsu International Piano Academy in Giappone, Nordwestdeutsche Philharmonie Music Festival, Bologna Music Festival, Holland International Music Session, Steinway Rising Young Pianist Festival, MITO Music Festival a Milano, Etna Feste a Catania e Imola in Musica.
Appassionata di musica da camera, ha collaborato con il rinomato Quartetto d’Archi Modigliani, il Quartetto d’Archi Tononi, il Quartetto d’Archi Navarra, in duo con il flautista americano Daniel James, allenato dal flautista di fama mondiale Jacques Zoon e vincitore del primo premio al Concorso Umanitaia di Milano, con il violoncellista Brian O’Kane e con il violoncellista Umberto Clerici.
MinJung ha completato tutti i suoi studi con una borsa di studio completa presso il Mannes College of Music di New York sotto la direzione di Jerome Rose, la prestigiosa Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola con Leonid Margarius, con Epifanio Comis a Catania e il Master di Performance e Artist Diploma entrambi con Distinction alla Guildhall School of Music & Drama di Londra sotto la direzione di Ronan O’Hora.
Tra gli impegni più recenti, il suo Recital annuale di successo alla Carnegie Hall di New York, gli inviti come docente all’East/West International Piano Festival in Cina, all’International Keyboard Institute&Festival di New York e all’Haus Marteau in Germania, nonché la partecipazione come giurata a concorsi internazionali e nazionali e l’uscita di quattro nuovi CD tra cui <Infinite Love>, <Liszt>, <Rachmaninoff vol.2> e <Beethoven vo.2>.
I suoi precedenti album sono apparsi subito come “Popular Release” sulle principali piattaforme, tra cui Spotify e AppleMusic, e i CD, acclamati dalla critica, sono stati presentati su RaiRadio3 e RadioClassica. Oltre alla sua intensa carriera concertistica, MinJung è anche visiting professor presso l’Università di Oxford nel Regno Unito.