La Pizzettata dell’Accademia Italiana della cucina da Don Franchino

SAN BENEDETTO – La Delegazione di Ascoli Piceno dell’Accademia Italiana della cucina ha organizzato una nuova edizione de “La Pizzettata”, un incontro conviviale esclusivamente a base di pizza,, presso la Pizzeria “Don Franchino”, nella sede estiva, allo Chalet “Blumarine” di San Benedetto del Tronto, concessione n. 34,
La tradizione della “Pizzettata” nasce, nell’ambito della Delegazione ascolana, allorché, nel 2017, l’Unesco dichiarò “patrimonio immateriale culturale dell’umanità l’arte dei pizzaioli napoletani”, e l’altra sera è stata sapientemente elaborata da “Don Franchino”, alias Franco Cardelli. Dopo le restrizioni anti COVID del 2019 e 2020, la Delegazione ha ripreso la tradizione, andando a visitare la pizzeria Don Franchino, sorprendendo tutti gli intervenuti con accostamenti sapori assolutamente prelibati, realizzati da Don Franchino, peraltro protagonista di una storia molto singolare ,che lo vede iniziare degli studi perlomeno inconsueti (teologici), per poi intraprendere una non comune strada professionale (sacerdotale) che, però, abbandona poco dopo per imboccare prima quella di missionario nel Burundi, per dare inizio, incontrata la donna della sua vita divenuta sua legittima consorte, alla sua intima passione di pizzaiolo, che lo porta ad essere conosciuto come il “pizzaiolo dei Papi”, avendo fatto dono di suoi prelibati alimenti, sia a Papa Giovanni XXIII che a Papa Francesco.
La serata, organizzata dal Delegato di Ascoli Piceno, dottor Vittorio Ricci, è stata applaudita da tutti i partecipanti

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...