
SAN BENEDETTO – Da anni si parla della difesa della costa con particolare riferimento alla Riserva Sentina e al Sud delle Marche. Finalmente oggi possiamo dare notizie positive in merito alla salvaguardia della costa, dove per fin troppo tempo si è fatto orecchie da mercante. Grazie all’assessore Stefano Aguzzi e alla Giunta regionale delle Marche, nella serata di ieri, è stata approvata la delibera che individua gli interventi di difesa della costa da candidare per l’assegnazione delle risorse nell’ambito del nuovo Programma europeo FESR Marche 2021-2027.
“San Benedetto del Tronto è stato inserito tra i progetti finanziabili dal Fesr Marche 21-27. – dichiara Valerio Pignotti Commissario Provinciale di Forza Italia Ascoli Piceno – Questa è una grande notizia per la Riserva Naturale Sentina che da anni è soggetta a mareggiate violente che hanno compromesso l’intero litorale.
Il finanziamento del progetto previsto dal Piano di gestione Integrata delle Zone Costiere è di 10.846.295,18 € di cui 6.525.000,00 € saranno reperiti tramite il Programma Fesr e prevede la realizzazione di scogliere sommerse sul litorale in oggetto con il recupero e protezione della Riserva.”
Questo grande investimento permetterà alla Riserva Sentina di resistere all’assalto del mare e iniziare un nuovo percorso di rilancio che possa portare ulteriori visitatori e turisti nella zona umida.
Ora si potrà programmare con serenità l’esaltazione del rudere della Torre sul Porto che rappresenta una grande potenzialità inespressa in chiave turistica.