
SAN BENEDETTO – La Samb riscatta lo scivolone casalingo con il Mantova calando un bel tris a Gubbio. Contro una delle squadre più in forma del girone, i rossoblù sciorinano la gara perfetta. Attenti, concentrati e spietati negli ultimi venti metri. Palladini per l’occasione varia l’undici in campo. Dentro in difesa Ferrario e Radi centrali, in porta Frison con Di Filippo a destra e lo spostamento del giovane Di pasquale sulla corsia mancina. A centrocampo il rientro di Lulli ha dato quel dinamismo che era mancato sabato scorso. Mentre inedito è il tridente offensivo. Sorrentino si merita la maglia da titolare e ripaga la fiducia del tecnico con il gol pesante del 2-1, con Mancuso e Di Massimo sugli esterni.
E sono proprio questi ultimi a costruire le azioni che hanno portato la Samb a segno. Al 12’ pt Di Massimo con uno spunto dei suoi viene messo giù in area e per l’arbitro è rigore. Dal dischetto Berardocco spiazza Volpe. E poi dopo il pareggio al 5’ st di Ferretti con una grande conclusione a giro che non dà scampo al buon Frison ecco salire in cattedra l’ex Catanzaro. E’ proprio un cross di Mancuso al 18’ ad indurre alla “papera” Volpe. Il pallone sfugge dalle mani del portiere con Sorrentino che come un falco lo deposita in fondo al sacco.
E poi è sempre il numero sette rossoblù a fornire a Sabatino (nella foto di repertorio) al 42’ st un pregevole assist per il 3-1 finale. E poi tutti sotto la curva a festeggiare con i circa cento tifosi rossoblù giunti al comunale di Gubbio. E sabato prossimo ecco il derby con il Fano. I granata hanno sconfitto per 3-1 il Padova grazie ad un tripletta del bomber Gucci.
Risultati. Feralpi Salò- Lumezzane 2-2. Mantova-Pordenone 0-2. Teramo-Modena 1-2. Bassano-Sud Tirol 1-1. Fano-Padova 3-1. Forlì-Albinoleffe 2-2. Gubbio-Samb 1-3. Maceratese-Ancona 0-0. Parma-Venezia 1-2.
Classifica. Pordenone 10, Venezia e Bassano 8, Gubbio, Santarcangelo e Feralpi Salò 7, SAMB 6, Mantova, Parma e Modena 5, Reggiana, Padova, Lumezzane, Sudtirol e Fano 4, Albinoleffe 3, Maceratese e Ancona 2, Forlì e Teramo 1. Samb, Padova, Albinoleffe, Maceratese, Reggiana e Santarcangelo una partita in meno