La violenza alla ricerca del carnefice

Si parlerà de “La violenza alla ricerca del carnefice”, al convegno  promosso dall’assessorato alle pari opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto, in programma  sabato 23 novembre, con  inizio alle ore 9, nell’auditorium comunale Tebaldini.

Obiettivo del simposio è quello di contrastare l’anafabetismo psicologico che spesso è all’origine di tanta violenza nelle relazioni tra persone.

“Questa è una delle tante iniziative che abbiamo varato per diffondere la conoscenza di questo elemento, fondamentale nella lotta alla violenza tra persone – spiega l’assessore alle pari opportunità Antonella Baiocchi – dal Comune di S. Benedetto da due anni è partita una rivoluzione concettuale, portata avanti dal mio assessorato, con il prezioso supporto della Cabina di Regia Comunale Anti Violenza, da noi creata e di cui fanno parte i maggiori esponenti del territorio che si occupano di violenza: si sta effettuando un duro lavoro di contrasto, anche a livello nazionale, delle falle che l’attuale cultura sul contrasto alla violenza presenta.

Tra queste falle c’è il luogo comune secondo cui la la violenza è unidirezionale, cioè si esercita sempre da parte dell’uomo sulla donna, un punto di vista che non corrisponde alla realtà”.

Il convegno, dunque, vuole riflettere sul tema, dando voce anche a chi subisce violenza senza che ciò abbia risonanza mediatica: si parlerà, oltre che della violenza subita dalle donne, anche di quella subita dagli anziani, dagli uomini, dai minori.

Ci sarà un’ampia testimonianza anche dal mondo dei media, per riflettere insieme sulla matrice alla base della violenza, al di là dell’interpretazione comune dell’unidirezionalità del fenomeno.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...