L’agenda degli eventi in programma ad Ancona da domani a domenica 27 settembre

ANCONA -Questi gli eventi in programma ad Ancona da domani 24 settembre a domenica 27.

Giovedì 24 settembre

MOLE – AUDITORIUM
FESTIVAL DELLA STORIA – Ribellioni
www.festivalstoriancona.it

Venerdi 25 settembre

MOLE – AUDITORIUM
FESTIVAL DELLA STORIA – Ribellioni
www.festivalstoriancona.it

Sabato 26 settembre

CASA DELLE CULTURE – QUARTIERE VALLEMIANO
INCIPIT FEST – market , streetfood, esposizioni artistiche, musica

PIAZZA PERTINI
dalle 10 alle 20 – CURIOSANDO mercatino di antiquariato, collezionismo, artigianato
www.mercatiniantiquari.com info@mercatiniantiquari.com

MUSEO OMERO – Mole
NarrAZIONI – il museo si racconta per le giornate del patrimonio
visite guidate gratuite a cura delle volontarie del Servizio Nazionale Civile
prenotazione obbligatoria : chiamare o inviare whatsapp al 335 5696985
turni di visita: ore 16.15 e 17.15
www.museoomero.it redazione@museoomero.it

MOLE
ore 18,30 – eventi legati alla mostra fotografica Letizia Battaglia, Storie di strada
Battaglie libere – visita guidata con Libera (Associazione contro le mafie)
www.letiziabattagliamostra.it

MOLE – CANALONE
ANCONA FLOWER SHOW – mostra mercato piante rare e inconsuete
per iscriversi ai corsi gratuiti: www.anconaflowershow.com

MOLE – AUDITORIUM
FESTIVAL DELLA STORIA – Ribellioni
www.festivalstoriancona.it

TEATRINO DEL PIANO
ORE 18,30 – C’ERANO UNA VOLTA (per bambini dai 4 anni)
€ 4 posto unico – prenotazione obbligatoria al numero tel. 071-82805
vendita biglietti presso i luoghi dello spettacolo, da un’ora prima dell’inizio
www.teatrodelcanguro.it www.marcheteatro.it

Domenica 27 settembre

PINACOTECA – ingresso: vicolo Foschi, 4
VALERIANO TRUBBIANI – L’artigiano, il maestrto, il viaggiatore
ore 17,00 visita guidata
ore 18,30 visita guidata
su prenotazione entro le ore 19 di sabato 26 settembre al tel 071-2225047 (negli orari di apertura)
quota partecipazione € 8,00 comprensivo del giglietto e della visita guidata
ridotto € 5,00 da 7 a 14 anni; gratuito da 0 a 6 anni
museicivici.ancona@gmail.com

MUSEO OMERO – Mole
NarrAZIONI – il museo si racconta per le giornate del patrimonio
visite guidate gratuite a cura delle volontarie del Servizio Nazionale Civile
prenotazione obbligatoria : chiamare o inviare whatsapp al 335 5696985
turni di visita: ore 10.15 – 11.15 – 16.15 – 17.15
www.museoomero.it redazione@museoomero.it

PASSETTO – specchio di mare davanti al Passetto
ORE 11.00 XXI REGATA DEL CONERO, la classica del medio Adriatico sul percorso di 12 miglia lungo l’incantevole Riviera del Cònero

CASA DELLE CULTURE – QUARTIERE VALLEMIANO
INCIPIT FEST – market , streetfood, esposizioni artistiche, musica

PIAZZA PERTINI
dalle 10 alle 20 – CURIOSANDO mercatino di antiquariato, collezionismo, artigianato
www.mercatiniantiquari.com info@mercatiniantiquari.com

MOLE
ore 18,30 – eventi legati alla mostra fotografica Letizia Battaglia, Storie di strada
Family Lab – Laboratorio per famiglie e bambini 6-11 anni

prenotazioni: mostraletiziabattaglia@gmail.com
www.letiziabattagliamostra.it

MOLE – CANALONE
ANCONA FLOWER SHOW – mostra mercato piante rare e inconsuete
per iscriversi ai corsi gratuiti: www.anconaflowershow.com

MOLE – AUDITORIUM
FESTIVAL DELLA STORIA – Ribellioni
www.festivalstoriancona.it

TEATRINO DEL PIANO
ORE 18,30 – C’ERANO UNA VOLTA (per bambini dai 4 anni)
€ 4 posto unico – prenotazione obbligatoria al numero tel. 071-82805
vendita biglietti presso i luoghi dello spettacolo, da un’ora prima dell’inizio
www.teatrodelcanguro.it www.marcheteatro.it

******************************************************************************************************
MUSEO OMERO – Mole
Uno zoom sull’arte dall’antichità ad oggi
incontri on line sulla piattaforma web Zoom e sulla pagina Facebook del Museo Omero
partecipazione gratuita e a numero chiuso: occorre prenotarsi via mail all’indirizzo:
conferenze@museoomero.it
altrimenti sarà possibile seguire la diretta via streaming sulla pagina Facebook del Museo Omero @museoomero

******************************************************************************************************
MOLE VANVITELLIANA – dal 9 settembre al 27 settembre 2020
Area soppalco – sala Vanvitelli
Fotografie di Claudio Penna e Giorgio Pergolini
“EZIO BOSSO” Ancona 2 febbraio 2020 Teatro delle Muse
orari: martedi-domenica 10-12 / 16-20 (chiuso il lunedi)
*****************************************************************************************************
MOLE VANVITELLIANA – dal 25 luglio 2020 al 15 gennaio 2021
Mostra “Letizia Battaglia. Storie di strada” – una grande retrospettiva con oltre 300 fotografie che ricostruiscono per tappe e temi la straordinaria vita professionale di Letizia Battaglia. Promossa dal Comune di Ancona, Assessorato alla Cultura, l’esposizione, che ha già toccato con successo Milano, propone circa 300 fotografie, molte delle quali inedite.
La mostra é visitabile con il seguente orario: 10 – 12; 16 – 20. Biglietto 10 euro.
Info: 339 3117845 mail: mostraletiziabattaglia@gmail.com

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...