ASCOLI PICENO – Si rinnova l’appuntamento con “La Scrittura Femminile nel Piceno” a cura della Comissione Provinciale Pari Opportunità presieduta dalla dottoressa Maria Antonietta Lupi. L’iniziativa organizzata dalla scrittrice Franca Maroni, membro della Commissione, si svilupperà in tre incontri presso la sala conferenza della Libreria Rinascita con una introduzione della Consigliera Provinciale Valentina Bellini.
Domani, giovedì 14 aprile alle ore 17.30 si terrà il primo incontro volto ad approfondire la conoscenza delle poetesse e scrittrici che hanno operato o che operano nel Piceno.
Nella sala conferenza della Libreria Rinascita si potranno ascoltare alcune favole e racconti della scrittrice Antonella Picciotti, artista poliedrica impegnata nella divulgazione delle tradizioni folcloristiche della nostra terra. In particolare, i testi che verranno letti da Nuria Sabatini, figlia della scomparsa autrice, sono dedicati ad Angela Latini, indimenticata direttrice didattica della scuola elementare di Acquasanta Terme e ai migranti che dal Piceno partirono per trovare fortuna all’estero.
L’incontro sarà animato dal Maestro Giuseppe Massimo Sabatini, consorte della scrittrice scomparsa e docente al Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Gli altri incontri, sempre in programna nella sala conferenza della Rinascita alle 17.30, sono previsti per martedì 19 aprile con la scrittrice Nuella Celli e martedì 3 maggio con il ricordo della poetessa Nora Bonelli, figlia di Francesco Bonelli, grande autore di poesia in vernacolo del nostro territorio.