MACEARATA – Domani venerdì 2 marzo alle ore 21 al Teatro Lauro Rossi in scena “I malati immaginari” uno studio scenico liberamente ispirato a Il malato immaginario di Molière a cura di Isabella Carloni e Francesca Marchetti con i detenuti della Casa di reclusione Il Barcaglione e la amichevole partecipazione di Angela Lello dell’Accademia56 di Ancona e Daria Graciotti del Liceo Corridoni-Campana di Osimo.
Si tratta di un evento di teatro sociale a scopi benefici organizzato dal Club Service Rotary Macerata Matteo Ricci in collaborazione con l’Associazione Art’ò, l’Associazione Rovine Circolari e con l’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata.
L’evento ha scopi benefici – l’incasso sarà devoluto all’Associazione NOA Pet Therapy che opera nel reparto Oncologia dell’ospedale di Macerata – ma anche finalità sociali, poiché nasce in collaborazione con la Casa di Reclusione Il Barcaglione di Ancona dove Francesca Marchetti e Isabella Carloni dell’Associazione Art’ò e dell’Associazione Rovine Circolari, conducono da anni con i detenuti un laboratorio sui linguaggi scenici, che testimonia il valore socializzante e rieducativo del teatro.
L’evento è stato creato nell’ambito del progetto di teatro – carcere che prosegue da alcuni anni all’interno della casa di reclusione del Barcaglione. Il costo del biglietto per assistere allo spettacolo è di 15 euro, in vendita alla Biglietteria dei Teatri tel. 0733230735, boxoffice@sferisterio.it e la sera dello spettacolo alla biglietteria del Teatro Lauro Rossi.