Macerata: Fontescodella e Giardini Diaz in festa per la seconda edizione di Primavera nei parchi

Sant'Elpidio a Mare, al via il restyling di parchi e giardini

MACERATA – Torna domani, domenica 27 maggio, ai Giardini Diaz e al Parco urbano di Fontescodella, Primavera nei parchi l’evento organizzato dall’Amministrazione comunale di Macerata in  collaborazione con il centro di Educazione Ambientale di Fontescodella, la cooperativa Risorse, gli Amici del Parco di Fontescodella e un gruppo di cittadini, per offrire alla città e, in particolare alle famiglie con bambini, una sana occasione di svago all’aria aperta. Sarà anche un modo per apprezzare la bellezza e le potenzialità di due spazi verdi urbani che sono patrimonio della città.

Dopo la felice esperienza dello scorso 22 aprile le iniziative anche questa volta si suddivideranno fra i due parchi, vicini tra loro. La mattinata è riservata ai Giardini Diaz dove sono in programma una serie di iniziative mentre al pomeriggio ci si sposterà al Parco Urbano di Fontescodella.

I Giardini ospiteranno dalle 10 alle 12 “Collage di comunità”, una raccolta di fotografie scattate ai giardini Diaz a cura di Spiazzati, alle 10.30 in programma “Naturazioni”, un’iniziativa dedicata ai bambini con Mattia Federici, Giulia Perugini e Chiara Ulisse che accompagneranno i più piccoli in un’esplorazione del luogo con raccolta e trasformazione di materia naturale.

Previsti anche due laboratori, il primo alle 10, dal titolo “Siamo indigeni” sarà sulle leggende indigene del Nicaragua con Giulia Trobbiani (dai 7 anni in su)  e alle 11 “Da cosa nasce…musica” condotto da Giorgio Staffolani (per tutte le età). Alle 11.30 previste letture animate a cura della libreria Bibidi Bobidi Book e infine, alle 11.30, il “Teatrino delle fate”, spettacolo di marionette a cura di Le Tate animazione con Alice e Ludovica.

A partire dalle 15 Primavera nei parchi si sposterà al Parco urbano di Fontescodella. Qui, tra gli eventi da segnalare, le iniziative che saranno probabilmente apprezzate dai più piccoli come la presenza di asinelli e pony grazie all’associazione La Carovana e Il Villino equitazione, e di un gruppo di volatili dell’associazione Wild World di cui sarà possibile ammirare le evoluzioni.

E ancora il parco ospiterà giochi tradizionali, skate session e ci sarà la possibilità di disputare incontri di calcio nel campetto, fare un pic nic nel verde e mangiarsi un gelato grazie al tradizionale carretto. Inoltre, la Caccia al tesoro nel parco animerà la Festa del Pedibus, il servizio di accompagnamento pedonale per i bambini delle scuole elementari della città coordinato dalla cooperativa Risorse. Sarà l’evento conclusivo della felice stagione 2017/2018 che ha visto crescere il numero dei partecipanti soprattutto nella scuola primaria “Giulio Natali” a Sforzacosta, dove ha percorso a piedi il tragitto da casa a scuola la metà degli alunni iscritti.

Durante la Festa del Pedibus saranno presentati i numeri del progetto arrivato alla sua seconda edizione. Sono stati, infatti, ben 170 i bambini iscritti e partecipanti e 29 i genitori volontari per l’attività di accompagnamento, 837 i chilometri percorsi e 1.932  kg la riduzione di emissione di Co2.  Per l’occasione l’Ecobar L’Alligatore rimarrà aperto mentre il parcheggio Centro storico sarà gratuito. Info: www.comune.macerata.it www.risorsecoop.it info@risorsacoperative.it.

Commenti

commenti

Articoli Correlati

Loading...